Terrone: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di LuBre (rosica), riportata alla versione precedente di Fantinaikos
m (Rollback - Annullate le modifiche di 98.148.118.48 (discussione), riportata alla versione precedente di Undead Lord)
m (Annullate le merdifiche di LuBre (rosica), riportata alla versione precedente di Fantinaikos)
Etichette: Rollback Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(142 versioni intermedie di 87 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Brenz tamarro.jpg|right|thumb|380pxminiatura|Un tipico terrone in spiaggia.]]
{{rosik}}
{{bossiapprova}}
[[File:Brenz tamarro.jpg|right|thumb|380px|Un tipico terrone in spiaggia.]]
{{Cit2|La bella la va al fosso,
ravanel e remulas, barbabietola e spinas,
Line 8 ⟶ 6:
{{Cit2|Se vedi un essere orribile, tutto verde, con le gote alte e sporco di terra.....scappa. Si tratta certamente di un '''terrone'''|Tratto dal "de terronibus" antico testo ostrogoto poi tradotto in latino}}
{{Cit2|Mi spezzo ma non m'impiego|Terrone sul lavoro}}
{{Cit2|Scusate, ragazzi, noi chiamiamo i meridionali terroni. Ma miga ghe sem noi i primi terroni, chese ci abbiamoavon la Pianura Padana con tutti quei campi da coltivar?|Bimbo di [[Treviso]] prima di essere diseredato e cacciato dalla famiglia}}
{{Cit2|Si dice diversamente settentrionali|[[Prof|Maestra]] politically correct a un alunno}}
{{Cit2|Con la catena d'oro, la pasta al pomodoro, tondo basso e [[moro]], di sicuro un uomo vero.|[[Skiantos]] su Terrone}}
{{cit2|Non tutti i meridionali sono terroni. Ma molti sì.|[[Pier Paolo Pasolini]] su terroni}}
{{Cit2|I màia, i bìf e i và a spàs|Vecchio [[Bergamasco]] su terroni}}
{{Cit2|Non sono io razzista, sei tu che sei meridionale|[[Fiorello]] su terrone}}
 
[[File:dugongo.gif|right|thumb|150px|Il porcellino d'India, fido compagno e segugio del terrone]]
Il '''terrone''' è una [[creatura mitologica]], di origini meridionali (dalla lontana [[Terronia]]) inventata dalle massaie della [[Padania|Val Padana]] in sostituzione all'[[Uomo nero]], che ormai non spaventava più neanche i bambini di tre anni. Ben noto è il passo della fiaba "La notte dei terroni aranti" in cui è descritta la mostruosa creatura:
 
{{quote|Il terrone avanzava nella notte, piantando ogni dieci metri un seme di [[fichi d'India|fico d'India]], disgustoso cibo da loro prediletto. Era coperto di terra dalla testa ai piedi, e puzzava di mulo. Ginetto, terrorizzato, si nascose velocemente dietro un [[sasso]]. Ma il terrone l'aveva scorto nel buio, e ora incedeva implacabile al ritmo incalzante di "[[Ciuri ciuri]]". "[[Minchia|MIIIIIINGHIAA!!!!]]" esclamò, "TALIA U PICCIRIDDU DDU NORD! (guarda il bambino del nord)"|}}
 
Se la brava [[massaia]] ha qualche problema ad addormentare il [[bimbominkia|bambino monello]] pronuncia tale obbrobrioso richiamo, ed è risaputo che il bravo pargolo del nord si caccia sotto le coperte supplicando: "Manda via il terrone, mamma! Ti prometto che sarò buono, ma mandalo via! Altrimenti stanotte verrà, mi farà a pezzettini e mi seminerà".
Riga 30:
'''Caratteristiche somatiche''':
 
* Gote alte e pronunciate, occhi rossi che sprizzano fuoco dal culo
* Pelle verde coperta di squame e sporca di letame o di fango essiccato al sole
* Fetore di carcassa di mulo (morta da tre mesi)
* Peli fuoriuscenti da ogni poro sudorativo, neri
* Altezza non superiore al metro e quindici
* Unghie incrostate di terra, lunghe 10 cm
* Mano destra a forma di rastrello e mano sinistra a forma di vanga, tutte e due completamente inutili a causa della riluttanza al lavoro
* Se entra in contatto con le sacre acque del fiume [[Po]] si contorce fumando, per trasformarsi in una fragrante pastiera ricca di canditi
* Va pazzo per la trasmissione televisiva "Amici".
* Ha un cazzo di lunghezza infima, solitamente intorno ai 77 mm cubi.
 
'''Caratteristiche sociali''':
Line 43 ⟶ 45:
* Ha una madre che non si fa mai i cazzi suoi.
* Abbandona il branco quasi subito, per costruirsi la tana alle pendici di un ulivo o di un olmo.
* Il suo animale da compagnia/punta è una iena, un castoro dalle fattezze di Al Pacino o un [[porcellino d'india]].
* La notte spunta dalla sua tomba, e comincia a seminare lungo le sponde del Po il suo tanto amato Fico d'India. I più arditi riescono a spingerlo nel fiume cogliendolo alle spalle (e ottenendo la reazione descritta sopra<references/>).
* Di giorno si diletta a leggere [[I Malavoglia]], che per una maledizione non riesce a finire mai, poiché appena arriva a pagina duecento è costretto a ricominciare daccapo.
* Ogni volta che legge qualcosa, anche se gli piace finisce per smettere di leggerla a 2/5 dell'interezza, poichè è quello il punto al quale si ricorda di essere analfabeta.
* Porta al collo un [[crocifisso]] con la Madonna nera di Tindari e marchiato a fuoco nel petto un santino di [[San Gennaro]].
*Il tipico terrone è riconoscibile nelle foto di matrimonio grazie alla immancabile banconota da 500 euro che fuoriesce dalla tasca superiore della giacca (bianca o dorata accompagnata dalla cravatta color fucsia).
* Pare che se gli si agita davanti un fazzoletto verde acceso, si sciolga come neve al sole in un liquido molto simile a [[cassata]] riscaldata. Se temete i terroni, [[Lega Nord|certi tizi]] su al nord li vendono a prezzi modici.
Line 55 ⟶ 58:
==Scopri se sei terrone==
*Se sei nato in [[Terronia]] sei terrone!
*Se i tuoi genitori sono terroni, anche se vivi al Nord, sei terrone!
*Se tuo padre è terrone ma tua madre no, sei terrone!
*Se tua madre è terrona ma tuo padre no... sei sempre un terrone!
*Se uno dei tuoi nonni è nato in Terronia ma i tuoi genitori sono nati e cresciuti al nord o altrove, non ti illudere! Sei terrone!
*Se non sai reagire correttamente al terribile [[inganno della cadrega]], o se non capisci almeno il 10% del testo di una canzone di [[Davide Van De Sfroos]], è molto probabile che tu sia terrone!
*Se sei del nord e sposi una donna terrona e ti trasferisci al sud con lei, non sei terrone però, lasciatelo dire, sei proprio un pirla!
*Se porti un crocefisso a grandezza naturale in polistirolo placcato oro sei terrone!
*Se puoi vedere gli appennini sei terrone!
*Se sei del nord ma un tuo lontanissimo parente è terrone, non hai scampo. Sei terrone!
*Se ascolti la musica neomelodica sei terrone!
 
== Nomi tipici del terrone ==
Line 70 ⟶ 76:
*Addolorata
*Ahmed
*Alfio (o anche Affio/Gnaffio)
*Alfonzo
*Alfonso
*Aniello
*Annunziata
Line 90 ⟶ 97:
*Ciro/a
*Concetta/o
*Cuono/Cono
*Consolato
*Cosimo
*Crocifissa/o
*Donatiello
*Filomena
*Fràngo
*Gaetano (pronunciato: "Ghetan" o "Aitan") con le sue varianti Gaetanuccio, Tanuccio fino ad arrivare a Nanuccio
*Gennaro
*Genuflessa (soprannominato spesso anche "Pina")
*Giggi (pronunciato: "Ggigggì")
*Gigggino
Line 108 ⟶ 117:
*Maria
*Mariaccatena
*Mariacconcetta
*Mariello
*Mimmo
Line 115 ⟶ 124:
*Nunzio
*Nicølä
*Orazio (pronunciato: "Orà")
*Pasquale (pronunciato: "Paschcà")
*Peppe
*Pino (con le varianti "Peppino" e "Pinuccio")
*Reggina
*Rocco
*Rosalia
*Rosalinda
Line 132 ⟶ 143:
*Rosario (detto Saro in terronese)
*Tano
*Tindara
*Vincenzo (o più comunemente Vincèee)
*Vito (chiamato spesso "Cazzo" dagli amici)
*Vito
 
== La caccia al terrone ==
Line 159 ⟶ 171:
*Terrone ferito: 300 punti
*Terrone catturato: 500 punti
[[File:FucilePompaFucile a pompa 2.jpg|right|thumb|150px|Fucile a pallettoni beretta 15 modello Borgezius, scelto dalle giurie dell'annata 2008 per le gare di tiro al terrone ]]
 
== Curiosità ==
*La celebre casa editrice milanese TEIF nasconde nel suo nome tale motto discriminante: Terronus Italiae flagellum est (il terrone è il flagello dell'Italia).
*Pare che [[Mussolini]] nel 1945, per convincere gli italiani del sud ad arruolarsi, abbia espresso in un comunicato ufficiale la sua simpatia verso i terroni. Qualche settimana dopo le Alpi pullulavano di basi di partigiani veneti, lombardi, trentini e liguri.
*A proposito, nel capitolo sopra si parla della caccia al terrone come caccia a persone in carne e ossa; nonostante abbiamo più volte ribadito che il terrone è una figura mitologica. In questo caso vengono usati terroni veri. Oppure [[Nero razzista|negri]], sempre veri.
*L'università [[Bocconi]] è stata dichiarata luogo di ripopolamento di terroni allo sbando.
*I terroni e i [[go-kart]] sono più o meno la stessa cosa: entrambi sono piccoli, rumorosi, fastidiosi e soprattutto non hanno la retromarcia!
Line 201 ⟶ 213:
*[[Neoborbonici]]
*[[Lega Sud]]
*[[Tiro al terrone]]
{{padania}}
*[[Vichingo-Terronici|I cugini Scandinavi]]
 
{{terronia}}
 
[[Categoria:StiliParole italiane di vitaorigine dialettale]]
[[Categoria:ImmigratiInsulti e dispregiativi]]
[[Categoria:Mostri]]