Terremoto: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 5: Riga 5:
{{Cit2|Il Signore Gesù Cristo ha voluto rendere partecipe la popolazione abruzzese della sua passione.|[[Padre Livio Fanzaga]] su campeggio}}
{{Cit2|Il Signore Gesù Cristo ha voluto rendere partecipe la popolazione abruzzese della sua passione.|[[Padre Livio Fanzaga]] su campeggio}}


Il '''terremoto''' è uno spaventevole e tremebondo movimento della crosta terrestre che avviene a seguito di uno scontro tra zolle tettoniche, di un crollo sotterraneo di tonnellate di roccia, del meteorismo di [[Platinette]] o delle emozioni suscitate dalla lettura dell'ultimo libro della [[Paola Binetti|Binetti]] da parte di una persona che abbia un quoziente intellettivo superiore a quello di un blocco di laterizio.
Il '''terremoto''' è uno spaventevole e tremebondo movimento della crosta terrestre che avviene a seguito di un crollo sotterraneo di tonnellate di roccia, dovuto, secondo le piú accreditate ricerche scientifiche, dai movimenti dei popoli dei Terrini e dei Fermini (conosciuti personalmente da [[Carl Barks]]), dal meteorismo di [[Platinette]] o delle emozioni suscitate dalla lettura dell'ultimo libro della [[Paola Binetti|Binetti]] da parte di una persona che abbia un quoziente intellettivo superiore a quello di un blocco di laterizio.


== Prevedibilità ==
== Prevedibilità ==