Teoria delle stringhe: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Bot: Sostituzione automatica (- a a + ad a, - e e + ed e, - e è + ed è, - ad e + a e, - ad i + a i, - ad o + a o, - ad u + a u, - ed a + e a, - ed i + e i, - ed o + e o, - ed u + e u, - od a + o a, - od e + o e, - od i + o i, - od u + o u, - a esem)
m (Bot: sostituzione del template citazione con cit - parte 4)
Riga 1: Riga 1:
[[Immagine:Stringhe.JPG|right|thumb|200px|Il principale soggetto della '''Teoria delle Stringhe''': le [[Stringhe]], appunto.]]
[[Immagine:Stringhe.JPG|right|thumb|200px|Il principale soggetto della '''Teoria delle Stringhe''': le [[Stringhe]], appunto.]]
{{Citazione|Argh... uff.. mbunga!|Costantino Vitagliano|Costantino Vitagliano|allacciarsi le scarpe}}
{{Cit|Argh... uff.. mbunga!|[[Costantino Vitagliano|Costantino Vitagliano]] su allacciarsi le scarpe}}


{{Citazione|Questa cambierà la vita a milioni di podisti!|Werner Heisenberg|Werner Heisenberg|[[Matrice]] S|sulla }}
{{Citazione|Questa cambierà la vita a milioni di podisti!|Werner Heisenberg|Werner Heisenberg|[[Matrice]] S|sulla }}