Teoria del complotto lunare: differenze tra le versioni

sostituisco {{u}} {{s}} con tag HTML <u> e <del>
(Annullata la modifica 2226303 di PRE01 (discussione))
Etichetta: Annulla
(sostituisco {{u}} {{s}} con tag HTML <u> e <del>)
Riga 7:
 
== I suoi interpreti ==
Gli esponenti della Teoria del complotto lunare sono in genere [[Nerd]] sessantenni. Infatti questo particolare tipo di complottismo, nonostante abbia i soliti ingredienti ([[colpa]] degli [[americani]], i governi ci nascondono tutto, teoria ufficiale che fa acqua da tutte le parti), {{citnec|non è stata creata per burla da un truzzo sessualmente frustrato facendo girare su Internet un [[Zeitgeist|video palesemente falso]]}}, ma è {{s|<del>lo stesso una cazzata}}</del> frutto dell'ingegno dei giganti di questa {{citnec|corrente di pensiero illuminata, che vuol far conoscere la verità su un grande imbroglio}}. Come ho già detto, questi sono vegliardi che hanno visto lo sbarco di [[Neil Armstrong]] sulla [[Luna]], e in realtà hanno di solito un [[Q.I.]] come quello di un calciatore. Il vero obiettivo di questo movimento è però {{s|<del>prendere il potere per poi consegnarlo ai proletari armati}}</del> del tutto pacifico. Caratteristica del lunacomplottista è che può essere di quattro categorie diverse.
 
=== Lunacomplottista integralista ===
Riga 84:
=== Secondo livello ===
[[File:Neil Armstrong e tizio che piscia sulla Luna.jpg|thumb|290px|Livello due.]]
Usato dai più esperti che sanno {{s|<del>nulla}}</del> qualcosa e che, apparentemente, sembrano avere prove scientifiche. Per comodità vi mostriamo la teoria lunacomplottista e le smentite.
#Perché le ombre non sono parallele? Secondo te le ombre sulla Luna si portavano la squadra per essere parallele?
#Perché il modulo lunare non faceva fumo quando ripartiva? Per risparmiare sulla bolletta