Teoria: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Reverted edits by 80.104.98.166 (talk) to last version by 24.73.107.82)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{cavallopazzoapprova}}
{{cavallopazzoapprova}}
{{citazione|In teoria non c'è differenza tra teoria e pratica. In pratica c'è.|Qualcuno|Qualcuno|teoria e pratica}}
{{citazione|In teoria non c'è differenza tra teoria e pratica. In pratica c'è.|Qualcuno||teoria e pratica}}
<br/>
<br/>
[[immagine:bianco.gif|thumb|right|200px|In teoria questa potrebbe davvero essere una foto bianca, ma in realtà è il tuo pc che non la visualizza.]]
[[immagine:bianco.gif|thumb|right|200px|In teoria questa potrebbe davvero essere una foto bianca, ma in realtà è il tuo pc che non la visualizza.]]
Riga 27: Riga 27:


Dal [[2007]] è in voga una teoria chiamata "legge morale naturale", secondo cui essere [[gay]] mina le basi stesse della società. In teoria questa sarebbe la teoria più recente, ma non è escluso che da un momento all'altro possa saltarne fuori qualcun'altra. In questo caso, i nostri esperti la vaglieranno attentamente. Almeno in teoria.
Dal [[2007]] è in voga una teoria chiamata "legge morale naturale", secondo cui essere [[gay]] mina le basi stesse della società. In teoria questa sarebbe la teoria più recente, ma non è escluso che da un momento all'altro possa saltarne fuori qualcun'altra. In questo caso, i nostri esperti la vaglieranno attentamente. Almeno in teoria.

==Teorie del ventunesimo secolo==
*'''In teoria''' tu non esisti!
*'''In teoria''' tu sei un [[uomo]].
*'''In teoria''' [[Harry Potter]] è etero.
*'''In teoria''' le fragole sono rosse.
*'''In teoria''' [[tu]] sei [[qualcuno]].
*'''In teoria''' tua mamma doveva prendere la pillola.


==Curiosità==
==Curiosità==