Teorema del riccio: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 93:
* [[Punto fisso]]: ovvero la radice del capello diritto, ma anche molte altre cose, tra cui una conseguenza con gli automorfismi: un'atuo che si scontra con se stessa non si muove. (Cfr. la voce "''Punto fisso e carroattrezzi''").
* [[Sfera cornuta di Alexander]]: il nome spalanca le porte dell'immaginazione. Ebbene: non avete ancora visto niente.
* [[Vladimir Igorevic Arnold]]: insigne studioso di catastrofi (ma lui le chiama ''biforcazioni'') ha divulgato il ''teorema del riccio'' insieme alla sua "trasformazionemappa del [[Gatto di Arnold|gatto]]",<ref>Quelli che gli americaniitaliani, credendo di esserreputandosi più virili, chiamano la ''traslazione del toro''. Sono gli stessi che hanno chiamato il teorema del riccio "''teorema della palla pelosa''".</ref> tanto che alcuni divulgatori hanno attribuito a lui il sopracitato dialogo con la di lui madre.
 
== Collegamenti esterni==
194

contributi