Teorema del riccio: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 50:
* È impossibile splanare il [[mappamondo]] su una cartina geografica. I [[polo|poli]] si comportano male e la [[Groenlandia]] diventa più grande dell'[[universo]].
: In seguito si sono trovate delle vie per bypassare il teorema, per esempio minacciare i cartografi.
 
* Nel 50 a.C. Giulio Cesare riesce a conquistare tutta la Gallia, meno un [[piccolo villaggio gallico|piccolo villaggio]].
* Nel 5150 a.C. Giulio Cesare riesce a conquistare tutta la BritanniaGallia, meno un [[piccolo villaggio gallico|piccolo villaggio]]. Perché? per il teorema del riccio!
*: Nel 5251 a.C. Giulio Cesare riesce a conquistare tutta l'Iberiala Britannia meno un piccolo villaggio. Vedi al punto precedente.
*: Nel 5052 a.C. Giulio Cesare riesce a conquistare tutta la Gallia,l'Iberia meno un [[piccolo villaggio. gallico|piccoloVedi villaggio]]al punto precedente.
 
* Il teorema del riccio può essere considerato come un caso ideale della [[legge di Murphy]], legge che peraltro vale nel mondo fisico e quindi può ricollegarsi anche all'[[entropia]].
 
194

contributi