Teologia: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 4: Riga 4:
[[File:Disegno Adamo ed Eva.jpg|right|thumb|250px| La teoria del creazionismo, ancora oggi accettata [[nessuno|da tutti]]. ]]
[[File:Disegno Adamo ed Eva.jpg|right|thumb|250px| La teoria del creazionismo, ancora oggi accettata [[nessuno|da tutti]]. ]]
[[File:‎Caneprega.jpg‎ |right|thumb|250px|Un momento di preghiera.]]
[[File:‎Caneprega.jpg‎ |right|thumb|250px|Un momento di preghiera.]]
{{Cit|Il filosofo è un uomo che bendato, in una stanza buia, cerca un gatto nero che non c'è. Il teologo fa la stessa cosa, ma portandosi dentro un gatto in un sacco. E poi si vanta pure!|[[Pier Paolo Pasolini]] su Teologia}}
{{Cit|Il filosofo è un uomo che cerca un [[gatto]] nero, bendato, in una stanza buia.|[[Pier Paolo Pasolini]] su Teologia}}
{{Cit|Il teologo fa la stessa cosa, ma portandosi dietro un gatto in un sacco per sicurezza.|Sempre [[Pier Paolo Pasolini]] su Teologia}}
{{Cit|La nostra è una religione che predilige e incoraggia la razionalità e la ragione.|Tutti i teologi quando [[qualcuno]] mette in dubbio la resurrezione di [[Gesù]], le apparizioni della madonna, mari che si tagliano con un grissino e altre [[Cazzate|santità bibliche]] del genere}}
{{Cit|La nostra è una religione che predilige la razionalità e la ragione.|I teologi quando [[qualcuno]] mette in dubbio che i mari si possano tagliare con un grissino o resuscitare i morti a piacimento.}}
{{Cit|"A: Io sono atea perchè non ho mai visto Dio! B: Tutto ciò è una cazzata, io non ho ancora visto la tua fica ma sono certo che esista!"|Donna A e Uomo B su teologia}}
{{Cit|"A: Io sono atea perchè non ho mai visto Dio! B: Tutto ciò è una cazzata, io non ho ancora visto la tua fica ma sono certo che esista!"|Donna A e Uomo B su teologia}}


La '''teologia''' è quella branca della ''scienzia'' che studia un modo indolore per utilizzare il [[clistere]]. Essa tenta di dimostrare che l'uso di tale strumento è prescritto da un omone con i capelli bianchi e con manie di onnipotenza, noto anche agli psichiatri come [[Dio]], un soggetto schizofrenico che ha come seconda personalità un non meglio identificato [[Satana]].
La '''teologia''' è quella branca della ''scienzia'' che studia un modo indolore per utilizzare il [[clistere]].
Tale scienza ha come oggetto di studio molti personaggi, mai visti da nessuno e forse per questo adorati da milioni di persone in tutto il pianeta. Poichè non si possono vedere, elencheremo le caratteristiche che sono state dedotte in anni di [[cagata|seri e scrupolosi studi teologici]] per ciascuno di essi, al fine di avvicinarsi alla vera [[cazzate|conoscenza]]:

A) Il primo personaggio è un omone con i capelli bianchi, lunga barba e con manie di onnipotenza, noto agli psichiatri come [[Dio]]: un soggetto schizofrenico che ha come seconda personalità un non meglio identificato [[Satana]].
Costui va sempre assecondato, in quanto è buono e caro ma è soggetto a scatti d'ira e può scatenare diluvi universali e piaghe bibliche in un batter d'occhio: ad esempio ha bandito tutta l'umanità dal paradiso perchè una [[troia|donna]] gli ha rubato una mela. Costui ha anche un figlio, sceso tra gli uomini, ma non è stato esattamente ben accolto.

B) Il secondo, ma non per importanza, è [[Allah]]; oltre a non farsi vedere non si fa nemmeno raffigurare!

c) [[Buddah]] è un ulteriore personaggio, una versione ancestrale di Homer Simpson.

d) Ci sono poi una serie di altri personaggi: chi con mille mani, chi con mille piedi, chi con la testa di falco; tutti hanno sembianze umane o semi umane. Tra i personaggi minori ricordiamo angeli, demoni, demonietti, streghe, maghi, folletti e [[Mara Carfagna]].


== Funzione ==
== Funzione ==