Teologia: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 3: Riga 3:
{{Cit|Il filosofo è un uomo che bendato, in una stanza buia, cerca un gatto nero che non c'è. Il teologo riesce a trovarlo.|[[Pier Paolo Pasolini]] su Teologia}}
{{Cit|Il filosofo è un uomo che bendato, in una stanza buia, cerca un gatto nero che non c'è. Il teologo riesce a trovarlo.|[[Pier Paolo Pasolini]] su Teologia}}
{{Cit|La nostra è una religione che predilige e incoraggia la razionalità e la ragione.|Tutti i teologi quando [[qualcuno]] mette in dubbio la resurrezione di [[Gesù]], le apparizioni della madonna, mari che si tagliano con un grissino e altre [[Cazzate|santità bibliche]] del genere}}
{{Cit|La nostra è una religione che predilige e incoraggia la razionalità e la ragione.|Tutti i teologi quando [[qualcuno]] mette in dubbio la resurrezione di [[Gesù]], le apparizioni della madonna, mari che si tagliano con un grissino e altre [[Cazzate|santità bibliche]] del genere}}
{{Cit|"A: Io sono atea perchè non ho mai visto Dio! B: Tutto ciò è una cazzata, io non ho ancora visto la tua fica ma sono certo che esista!"|Donna A e Uomo B su teologia}}


La '''teologia''' è quella branca della ''scienzia'' che studia un modo indolore per utilizzare il [[clistere]]. Essa tenta di dimostrare che l'uso di tale strumento è prescritto da un omone con i capelli bianchi e con manie di onnipotenza, noto anche agli psichiatri come [[Dio]], un soggetto schizofrenico che ha come seconda personalità un non meglio identificato [[Satana]].
La '''teologia''' è quella branca della ''scienzia'' che studia un modo indolore per utilizzare il [[clistere]]. Essa tenta di dimostrare che l'uso di tale strumento è prescritto da un omone con i capelli bianchi e con manie di onnipotenza, noto anche agli psichiatri come [[Dio]], un soggetto schizofrenico che ha come seconda personalità un non meglio identificato [[Satana]].