Televisione: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 5: Riga 5:


[[File:Berlusconi Televisoni.gif|thumb|right|200px|Come potete vedere, la televisione italiana non è '''di parte'''.]]
[[File:Berlusconi Televisoni.gif|thumb|right|200px|Come potete vedere, la televisione italiana non è '''di parte'''.]]
La '''televisione''' è un mezzo di comunicazione unidirezionale ormai obsoleto, ma ancora largamente utilizzato ancora da alcune tribù primitive, stanziate per lo più in [[Italia]]; il resto della popolazione mondiale, per comunicare, usa ora infatti prevalentemente le faccine, i gestacci e le pernacchie, grazie ad [[internet]].
La '''televisione''' è un mezzo di comunicazione unidirezionale ormai obsoleto, ma ancora largamente utilizzato da alcune tribù primitive, stanziate per lo più in [[Italia]]; il resto della popolazione mondiale, per comunicare, usa ora infatti prevalentemente le faccine, i gestacci e le pernacchie, grazie ad [[internet]].


== Etimologia ==
== Etimologia ==