Teledipendenza: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
m (Bot: inversione accenti)
mNessun oggetto della modifica
Riga 18:
La malattia può colpire chiunque, senza distinzioni di età. Ci sono casi di onesti e laboriosi padri di famiglia che senza sapere nè il come nè il [[perché]], si sono ritrovati calvi, ciccioni e in mutande sul divano a guardare stupide [[telenovelas]] americane perdendo la loro dignità commuovendosi e pure piangendo nel vederle.Quando poi il soggetto comincia ad appassionarsi ai [[reality show]], per lui ormai c'è ben poco da fare. In questo caso i parenti, non sopportando la vista del poveretto, sono portati a finirlo con le loro stesse mani, di solito finendolo a colpi di padella mentre è completamente assorto nella malefica spirale del [[Il Grande Fratello|grande fratello]] e simili.
I soggetti più a rischio restano comunque i bambini, in quanto è risaputo che il loro cervello è in grado di assimilare informazioni dal mondo esterno con la stessa facilità con cui [[Lapo Elkann]] assorbe [[cocaina]].
Non di rado si sentono notizie di bambini che si sono gettati da finestre e terrazzi tentando di [[volare]] imitando gli eroi dei cartoni animati, o addirittura bambini del nord [[Italia]] che imitando il loro beniamino [[Bossi|Super Bossi]] hanno imbracciato i fucili contro i loro compagni [[terrone|terroni]] e [[extracomunitario|extracomunitari]].
 
== Gli stadi della malattia ==