Tarantola: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 2: Riga 2:
Le '''tarantole''' sono una famiglia di ragni di grande taglia che utilizza un sistema di ventose e teleferiche per scalare le pareti verticali. Ne sono conosciute la bellezza di quattro specie in tutto il globo e tutte sono pericolose quanto un [[criceto incazzato|criceto con la luna storta]].<br />Il suo nome può avere più origini:
Le '''tarantole''' sono una famiglia di ragni di grande taglia che utilizza un sistema di ventose e teleferiche per scalare le pareti verticali. Ne sono conosciute la bellezza di quattro specie in tutto il globo e tutte sono pericolose quanto un [[criceto incazzato|criceto con la luna storta]].<br />Il suo nome può avere più origini:
*In [[Italia]] v'è credenza che derivi da "tarantismo", un tipo di [[ballo]] convulsivo che colpisce comunemente le tarantole;
*In [[Italia]] v'è credenza che derivi da "tarantismo", un tipo di [[ballo]] convulsivo che colpisce comunemente le tarantole;
*Molti puntano invece le sue origini su "ta-rantolo", per via del oro ben noto vizio del [[fumo]];
*Molti puntano invece le sue origini su "ta-rantolo", per via del loro ben noto vizio del [[fumo]];
*Altre ipotesi dividono la radice "[[Taranto]]" e "là", trasformandola in una semplice indicazione per turisti giapponesi;
*Altre ipotesi dividono la radice "[[Taranto]]" e "là", trasformandola in una semplice indicazione per turisti giapponesi;
*Alcuni sostengono che "tarantola" sia l'[[anagramma]] di "la tontara", anche se non si sa cosa significhi questa parola.
*Alcuni sostengono che "tarantola" sia l'[[anagramma]] di "la tontara", anche se non si sa cosa significhi questa parola.