Taranto: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 25: Riga 25:


RISPETTO PER TARANTO!!!!!!!
RISPETTO PER TARANTO!!!!!!!

=== Popolazione Tarantina ===

La città è abitata da una sottospecie di esseri umani, i ''Cozzari'', non ancora completamente integrati nel resto della società, che rifiuta il loro alto livello d'istruzione ed educazione. Il tarantino in sé per sé è una persona lodevole e valorosa, pronta a difendere la città in qualunque contesto, pronta a stapparsi le vesti per ogni torto subito, pronta a tacere sopra i fatti che non la riguardano: non è omertà, è semplicemente Taranto (This is Spartaaaa!!).

La vecchia generazione tarantina era composta da gente che lavorava, prevalentemente, in mare insieme alle loro amiche [[cozza|cozze]]. Essa, poi, era dotata di grande bravura nello sprecare il patrimonio della propria città.
La nuova generazione (cioè i giovani dai 10 ai 25 anni) spende tutti i [[soldi]], che i genitori guadagnano spaccandosi il [[culo]] a lavorare poche ore al giorno e a lamentarsi per essersi stancati, comprando vestiti di alta moda che servono ancor di più a rendere tutti i giovani tarantini uguali, arrivando sempre vittoriosi al solito traguardo di arrivare a fine mese con 20 centesimi trovati per terra.
Altra grande particolarità di questa nuova generazione tarantina, è quella dello scrocco. Si va dalle sigarette (ce ti na sigarett??) al farsi offrire la colazione, dalle "gingomme" (ce ti na caramell??) alle canne e così via. Il 95% dei giovani tarantini non può comprare le sigarette perché spende tutti i soldi per i vestiti così, poi, quando esce di casa, pratica l'attività di "scroccone-mortodifame". Il resto le compra e prende a calci in culo gli "scrocconi-mortidifame", mostrando la grande generosità, il grande altruismo e l'amicizia fra simili che hanno i Tarantini.

I paesani, che vivono nel versante occidentale della provincia di Taranto, hanno come scopo diventare come i Tarantini, copiandone dialetto, modi di fare e modo di vestirsi, naturalmente non riuscendoci mai. I paesani che invece vivono sul versante orientale della provincia sembrano non appartenere a Taranto, se non fosse per l'amore verso il [[Taranto Calcio]], che si vende sempre le partite e che ogni anno tenta di arrivare in serie B; utilizzano un dialetto con prevalente "u" finale (mentre a Taranto la lettera finale delle parole è muta). La mentalità degli adulti è rimasta immutata nei secoli, cioè coltivare le terre e lavorare per portare onore alla [[famiglia]]. La maggior parte dei giovani, invece, sono dei grandi e furbi figli di [[puttana]] che lavorano e spendono i soldi in alcool, [[droga]] e puttanizzo. Per questo non vanno a scuola e non riescono a imparare a parlare in [[Italiano]].

Il resto dei giovani può essere diviso in due categorie: quello che fa quel [[cazzo]] che vuole e non se ne fotte niente di nessuno e il bel "soggettazzo".
Il primo è generalmente una di quelle persone che, se non la conosci, non ti caca manco a spruzzo e che, anche se la conosci, si dimentica comunque di te nell'arco di 20 minuti, ma che, se le rompi le palle, ti rovina l'esistenza.
Il secondo, cioè il bel "soggettazzo", è un ragazzo di statura media e pancia da terzo mese di gravidanza, che spreca la sua adolescenza, studiando. Esso è la vittima preferita dei bulli che lo emarginano ancora di più e ne rubano il panino.
Solitamente il bel "soggettazzo" paesano prende il pullman e va a scuola a Taranto dove riesce ad avere rapporti solo con altri bei "soggettazzi" tarantini, anch'essi tormentati e perseguitati dai bulli.


Il lavoro per i tarantini è pensato come cosa inutile fino all'eta di circa 19-20 anni, in seguito diventa poi motivo di invidia per chi ne ha già uno e si è stabilizzato avendo un reddito ragionevole.


La popolazione giovanile della città di Taranto è ripartita in questo modo:
*70% [[truzzo|truzzi]] (per motivi semplicistici, uniamo cozzari zuinghi e zacchei, data l'impossibilità di distinzione)

*21% [[metallari]]

*5% Gente che se ne sbatte di tutto e di tutti

*2% [[Rapper]]

*1% [[Skinheads]]

*1% tutto il resto

Una nota di merito la meritano le donne di Taranto, unico vanto -insieme al mare che, nonostante ci si scarichi dentro qualunque tipo di rifiuto tossico da 2000 anni a questa parte, è ancora bello e azzurro-, di questa disperata [[città]]. Non si capisce bene il motivo del perché, nonostante i miasmi dell'ILVA e tutti i simpatici inconvenienti che ne derivano, come tumori, leucemie e malformazioni varie, la [[figa]] tarantina sia rinomata in tutto il creato tanto è abbondante e di qualità. Forse è proprio, per l'appunto, una mutazione genetica causata dai [[gas tossici]]. Ha un solo, gravissimo difetto: se non vede un portafoglio gonfio o una [[macchina]] di grossa cilindrata, è capace di tirarsela fino alla fine dei suoi giorni. Questo costringe la maggior parte dei masculi tarantini (per lo più dei pezzenti che si sono venduti un [[rene]] per un pantalone da 600 euro) a rivolgersi a dei roiti inguardabili per potersi esibire nell'atto riproduttivo.

{{Vedianche|Truzzo Tarantino}}


== L'università ==
== L'università ==