Tamburello (sport): differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Fiorenza Bonomelli (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro
Etichette: Nuovo rimpallo Annullato
m (Annullate le merdifiche di Fiorenza Bonomelli (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
Riga 1:
[[File:Giocatore tamburello.jpeg|thumb|right|250px|Giocatore di Tamburello intento a colpire il nulla.]]
#REDIRECT [[Vorresti diventare ricco o ricca? LEGGI SOTTO QUELLO CHE HO PER DIRTI]]
 
a [[maestra]] lo dice si cambia campo e si continua con il massacro. Ogni volta che la squadra ottiene il possesso della [[palla]], i giocatori devono fare un giro mai ben definito, che dovrebbe imitare quello della pallavolo. Quando una squadra ottiene 13 giochi vince ed esegue il rituale della vittoria, che consiste in un primo momento di urla di gioia miste ai pianti degli sconfitti per poi culminare con il ''dialogo di fine partita'' che ora citiamo:{{dialogo|Vincitore|Hahaha, sfigati! Non siete capaci!|Sconfitto|Beh, avete vinto solo per culo/perché avevate -nome giocatore forte- in squadra!|V|Ma cosa dici? Siete voi che avete pagato l'[[arbitro]] e comunque avete perso!|S|E voi avete assoldato gli [[Illuminati]]!|V|E voi avete bombardato il campo di [[scie chimiche]]!}}
Il '''tamburello''', anche ''Palla Tamburello'', è un magico sport che unisce l'eleganza della [[pallavolo]] agli urli disumani del [[tennis]]. Il nome dello sport deriva da "''Tam''" (il suono della palla che viene colpita), "''Bu''" (tipico suono emesso dai tifosi) e "''Re''" (a significare che questo è il comandante di tutti gli [[sport]]); ignote le origini della desinenza "''Llo''".
 
Viene praticato a [[squola]] e si narra che esistano una federazione italiana e anche alcuni campionati ma {{citnec|la faccenda è ancora avvolta nel mistero}}.
 
== Regole ==
{{wikipedia|Tamburello (sport)}}
aLo sport si pratica in un [[campo]] rettangolare, solitamente la palestrina schifosa delle [[Scuola elementare|scuole elementari]]. È erroneamente scambiato per un gioco di squadra ma non lo è poiché i passaggi non sono ammessi. Si gioca, nella, ''Classic Mode'', in 5. L'obiettivo è far rimbalzare ben [[due]] volte la palla nel campo avversario e compiacersi dell'incapacità dell'altra squadra di ricevere una pallina da tennis. Quando la [[maestra]] lo dice si cambia campo e si continua con il massacro. Ogni volta che la squadra ottiene il possesso della [[palla]], i giocatori devono fare un giro mai ben definito, che dovrebbe imitare quello della pallavolo. Quando una squadra ottiene 13 giochi vince ed esegue il rituale della vittoria, che consiste in un primo momento di urla di gioia miste ai pianti degli sconfitti per poi culminare con il ''dialogo di fine partita'' che ora citiamo:{{dialogo|Vincitore|Hahaha, sfigati! Non siete capaci!|Sconfitto|Beh, avete vinto solo per culo/perché avevate -nome giocatore forte- in squadra!|V|Ma cosa dici? Siete voi che avete pagato l'[[arbitro]] e comunque avete perso!|S|E voi avete assoldato gli [[Illuminati]]!|V|E voi avete bombardato il campo di [[scie chimiche]]!}}
 
Spesso la situazione degenera e si conclude con una [[rissa]] negli spogliatoi.