Tabelline: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia che libera la gola e calma la tosse.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Annullate le modifiche di 79.0.68.162 (discussione), riportata alla versione precedente di Eeeeee)
(Pagina svuotata)
Riga 1: Riga 1:
[[File:Excel.gif|right|220px|thumb|Un programma che utilizza le tabelline.]]
{{Cit|Ma nove per nove farà 81?|[[Massimo Troisi|Mario]] e [[Roberto Benigni|Saverio]] a [[Leonardo Da Vinci]].}}


Le '''tabelline''', note anche come ''tavola pitagorica degli elementi'', sono uno degli incubi peggiori degli [[studente|studenti]] delle [[scuola elementare|scuole elementari]], [[scuola media|medie]] e della facoltà di [[ingegneria]], assieme ai [[congiuntivo|congiuntivi]] e alle divisioni a due cifre.

Esse non sono altro che delle filastrocche di [[numeri]] da imparare a memoria e di cui la maggior parte degli studenti non capisce il reale significato. La maggior parte di esse sono state composte nel IV secolo a.C. in distici elegiaci a opera del poeta Pitazzo, lo stesso che scrisse ''Osteria numero cinque''.

== Tabelline ufficiali ==
Di seguito vengono descritte le tabelline principali, cioè quelle che presentano particolare interesse dal punto di visto poetico.
=== Tabellina dell'uno ===
La tabellina dell'[[uno]] è la più facile da ricordare perché basta ripetere il numero che viene detto dopo il per:
*uno per uno uguale uno;
*uno per due uguale due;
*uno per tre uguale tre;
*e così via fino ad arrivare a 152.

=== Tabellina del due ===
La tabellina del due è altrettanto facile, poiché ogni verso termina con un numero pari, ossia un numero le cui cifre si ripetono due volte:
*due per uno uguale 11;
*due per due uguale 22;
*due per tre uguale 33;
*e così via fino a due per dieci uguale 1010.

=== Tabellina del tre ===
La tabellina del tre è l'unica in rima completa oltre a quella dell'uno, in quanto ogni verso finisce con tre o con un suo multiplo, come 43, 53, etc.:
*tre per uno 3;
*tre per due 23;
*tre per tre 33;
*tre per quattro 43;
*tre per cinque 53;
*tre per sei 63;
*e così via.

Tale tabellina ha anche una variante, la variante Boltzmann, che preserva la rima facendola con il moltiplicatore anziché con tre:
*tre per uno 31;
*tre per due 32;
*tre per tre 33;
*tre per quattro 34;
*etc.

=== Tabellina del quattro ===
La tabellina del quattro è noiosa e quindi passiamo alla successiva.

=== Tabellina del cinque ===
La tabellina del cinque presenta una rima in -inque alternata a un'assonanza in -enti, -enta e -anta. Fanno [[eccezione]] solo la seconda e la terza strofa che terminano rispettivamente in -ieci e -ici:
*cinque per uno 5;
*cinque per due 10;
*cinque per tre 15;
*cinque per quattro 20;
*cinque per cinque 25;
*cinque per sei 30;
*cinque per sette 35;
*continuate voi.

=== Tabellina del sei ===
È la prima tabellina che presenta una struttura più irregolare. Essa è stata composta in esametri. I versi più noti di tale filastrocca sono anche gli unici in rima. Essi sono:
*sei per quattro 24;
*sei per sei 36.
*sei per otto 48.

=== Tabellina del sette ===
La tabellina del sette non esiste. A chiunque la chiederete infatti, noterete che essa verrà recitata in modo diverso.

=== Tabellina dell'otto ===
In tale tabellina ritorna in modo trionfale la rima. La versione che oggi conosciamo è stata introdotta da [[Otto von Bismarck]], che la pubblicò postumo prima di laurearsi:
*otto per uno botto;
*otto per due lotto;
*otto per tre sotto;
*otto per quatto [[fagotto]];
*otto per cinque bigotto;
*otto per sei sessantotto;
*otto per sette [[chinotto]];
*otto per otto [[Giotto]];
*otto per nove lunotto;
*otto per dieci 18.

=== Tabellina del nove ===
Di tale tabellina sono giunte fino a noi solo alcune strofe, che sono sempre le stesse in ogni versione: la prima e l'ultima. Esse sono:
*nove per uno 9;
*nove per dieci 90.
Le altre strofe sono tutte molto incerte e cambiano per ogni autore. Particolare clamore ha suscitato la strofa ''nove per nove''. Inizialmente infatti un reperto del II secolo faceva supporre che tale strofa fosse:
*nove per nove 81;
ma un antico studio di [[Leonardo da Vinci]] ha evidenziato il dubbio su tale documento.

=== Tabellina del dieci ===
Ultima tabellina ufficiale, presenta una struttura particolare: i versi dal quarto al nono presentano una rima in -anta; il secondo, il terzo e l'ultimo hanno un'assonanza con tale rima, rispettivamente in -enti, -enta e -ento; infine la prima strofa non c'azzecca un cazzo.

== La tabella delle tabelline ==
Di seguito la tabella per recitare le tabelline. Tale tabella può essere usata anche come tabellone della [[tombola]].


{| border="1" cellpadding="2" align=center style="text-align: center"
!width=|
!width="50"|1
!width="50"|2
!width="50"|3
!width="50"|4
!width="50"|5
!width="50"|6
!width="50"|7
!width="50"|8
!width="50"|9
!width="50"|10
|-
!1
|1 || 2 || 3 || 4 || 5 || 6 || 7 || 8 || 9 || 10
|-
!2
|11 || 22 || 33 || 44 || 55 || 66 || 77 || 88 || 99 || 1010
|-
!3
|3 || 3 || 3 || 43 || 53 || 63 || 73 || 83 || 93 || 13
|-
!4
|4 || 8 || 16 || 64 || A || 25 || 18 || [[#]] || [[Icsilon|Ж]] || 0
|-
!5
|5 || 10 || 15 || 20 || 25 || 30 || 35 || 40 || 45 || 1000
|-
!6
|6 || [[diciassei]] || [[diciasedici]] || 8,5 || [[%]] || 36 || sei || uno || [[scemo]] || [[Anni '60]]
|-
!7
|[[?]] || ? || ? || [[¿]] || ¿ || ¿? || [[!]] || !! || !!! || !?!?!?!?
|-
!8
|botto || lotto || sotto || fagotto || bigotto || [[1968|'68]] || chinotto || [[Giotto]] || lunotto || 18
|-
!9
|9 || 17 || 21 || 34 || 35 || 65 || 78 || x || y || z
|-
!10
|10 || 20 || 30 || 40 || 50 || 100 || 100[[%]] || 10 000 || 100 000 || [[millemila]]
|}
<br />

== Tabelline apocrife ==
=== Tabellina del [[ventordici]] ===
Tale tabellina è stata scritta nel XIII secolo da Papa Loca, amante della [[poesia]] e della [[letteratura]]. Essa è non è mai stata riconosciuta come una tabellina ufficiale poiché faceva cagare. Ebbe successo solo perché i cortigiani del papa non volevano contrariarlo.

=== Tabellina del [[Pi Greco]] ===
Tale tabellina viene utilizzata per calcolare la relazione tra gli angoli e le posizioni del [[kamasutra]], come la posa a 90 gradi. Per il suo significato triviale la critica cattolica ha deciso di eliminarla dalla lista delle tabelline ufficiali durante la [[controriforma]], poiché ritenuta inadatta per i bambini e per la popolazione in generale.

=== Tabellina del 143 emmezzo ===
La tabellina del 143 emmezzo fu redatta in forma anonima da ''Alfredo da Città del Messico'' nel 1237. Tale poesia andò persa nell'incendio di ''Babilonia sul Po'' nel 1045 e da allora non ve ne fu più traccia. Tutt'oggi non si sa ancora perché la conosciamo.

=== Tabelline spurie ===
Tali strofe sono state rinvenute in vari reperti, come vasi, papiri e cessi di marmo. Esse non sono attribuibili a nessuna delle tabelline precedenti:
*uno per tutti, tutti per uno;
*occhio per occhio, dente per dente (nota anche come [[legge del taglione]]);
*[[8 x 1000|otto per mille]];
*lì per lì;
*su per giù;
*[[%|cento per cento]];
*velisti per caso;
*gomma per cancellare;
*mondiale per club;
*giorno per giorno;
*applausi per [[Fabri Fibra|fibra]].

== La critica crociana ==
Secondo il [[Benedetto Croce|Croce]], le tabelline rappresentano, con la loro spensieratezza e la loro assenza di secondi fini, un tentativo di evasione dal mondo reale. Le filastrocche, le rime e le assonanze hanno lo scopo difatti di distrarre il medio [[borghese]] dai suoi compiti, come i calcoli e i freddi numeri ingegneristici. Non hanno dunque finalità politica o sociale, né pratica, ma di semplice svago.

[[Categoria:Cose da imparare a memoria]]
[[Categoria:Matematica]]

Versione delle 18:32, 5 gen 2011