Tabelline: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 5: Riga 5:
Esse non sono altro che delle filastrocche di [[numeri]] da imparare a memoria e di cui la maggior parte degli studenti non capisce il reale significato. La maggior parte di esse sono state composte nel IV secolo a.C. in distici elegiaci ad opera del poeta Pitazzo, lo stesso che scrisse ''Osteria numero cinque''.
Esse non sono altro che delle filastrocche di [[numeri]] da imparare a memoria e di cui la maggior parte degli studenti non capisce il reale significato. La maggior parte di esse sono state composte nel IV secolo a.C. in distici elegiaci ad opera del poeta Pitazzo, lo stesso che scrisse ''Osteria numero cinque''.


==Tabelline più importanti==
==Tabelline ufficiali==
Di seguito vengono descritte le tabelline principali, cioè quelle che presentano particolare interesse dal punto di visto poetico.
Di seguito vengono descritte le tabelline principali, cioè quelle che presentano particolare interesse dal punto di visto poetico.
===Tabellina dell'uno===
===Tabellina dell'uno===