Tabagismo: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (Wedhro ha spostato la pagina Fumo a Tabagismo senza lasciare redirect: di tutto parla tranne che del fumo inteso come fenomeno chimico-fisico)
Nessun oggetto della modifica
Riga 8:
{{Cit|Minkia ohh io nn fumo x farmi vedere dal branco anche xkè io sn il branco!|[[Truzzo]] su Fumo}}
 
Il '''tabagismo''' è la previdente pratica di evitare una [[morte]] del tutto casuale scegliendone una ben precisa, nonché gradita ai [[Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato|Monopoli di Stato]]. Si pratica succhiando un tubo di carta pieno di piante morte, preferibilmente dandosi prima fuoco.
== Origini ==
 
== Origini ==
Le origini del fumo (o tabacco, qualsivoglia termine è indifferente) sono antichissime,
moltiLe origini del fumo (nessuno dice "tabagismo", dai) sono antichissime. Molti storici hanno ritrovato fossili di sigarette probabilmente appartenute al truzzus non-sapiens vissuto all'incirca 4 milioni di anni fa.
Poi dal 3 al 1000 a.c. [[c'è]] stato un periodo di stallo tabaccologico finché un certo Salamone diffuse la cultura del fumo nell'antico mondo egizio, infatti si può notare in alcuni geroglifici dell'epoca la presenza di vignette raffiguranti foglie di forma elicoidale probabilmente riconducibili al tabacco.
 
Riga 21:
*Iginio Straffi Perché quando ha creato le [[Winx]] era sotto l'effetto dell'erba del piacere.
 
== Effetti e malattie provocate dal fumotabagismo ==
Il fumo causa innumerevoli mutazioni genetiche e comporta una mutazione comportamentale del soggetto che ne fa uso.
Tra le principali possiamo elencare: