Surf: differenze tra le versioni

Riga 62:
Un altro utile strumento è l'ancora, da installare in poppa alla tavola, utile nei [[Tempo perso|momenti di attesa dell'onda]]. Attenzione ai fondali troppo profondi, a meno che non vogliate fare una gita subacquea senza bombole...
 
==Tecnica per prendere l'onda==
==Tecniche==
 
Il metodo più usato per prendere l'onda è il cosidetto ''take-off'', diviso in tre parti e incentrato sull'uso del [[culo|deretano]]:
 
*Nella prima parte il surfista nuota verso l'onda col ventre sulla tavola, quindi col culo all'aria. Questo serve a dare carico aerodinamico al tutto come se foste uno [[spoiler]].
 
*Appena la tavola inizia a scivolare verso l'onda si assume una particolare posa a [[pecorina]], che fvoriràfavorirà l'ingresso appena riceverete il colpo.
 
*Sulla sommità dell'onda, essa vi darà una botta che vi rizzerà in piedi come se vi fosse stato appena spazzolato l'[[Ano|antro anale]]. Ora dovete tenere il culo basso per controbilanciare il peso e il gioco è fatto!
 
==Mosse spettacolari==
0

contributi