Supermercato: differenze tra le versioni

(→‎Principali supermercati italiani: qualche aggiustamento e rimuovo una frase un po' troppo a rischio querela)
Riga 106:
 
Nonostante [[A nessuno importa|a nessuno importi]], riteniamo opportuno elencare le più importanti catene di supermercati in Italia:
 
* Auchan: azienda francese operante in tutto il mondo. Originariamente fondata da [[Bill Gates]] per mimetizzare le prove dei suoi primi esperimenti in campo informatico, ovviamente fallimentari, fu utilizzata secondo alcuni anche dal governo degli [[Stati Uniti]] per nascondere file Top Secret dove nessuno sarebbe mai andato a guardare e per riciclare rifiuti nucleari radioattivi. I minuscoli frammenti di CD, Floppy Disk e scorie tossiche tuttora nascosti nei generi alimentari spiegherebbero la qualità dei prodotti.
=== Auchan ===
* Iper la grande i: azienda fondata nel lontano 1000 a.C. a Montebello (dove?), è riuscita inspiegabilmente a sopravvivere fino ai giorni nostri (così come il suo fondatore) con solo 2-3 punti vendita in tutta Italia (contro gli 800.000 di Auchan) e ad essere anche in cima alle classifiche dei supermercati italiani insieme al gruppo Unes (vedi sotto), anch'esso di proprietà di Iper. Ciò è probabilmente dovuto al fatto che è necessario vendere un rene per comprare il più economico dei prodotti disponibili. Perciò, anche se Iper fosse frequentato da un solo cliente, quest'ultimo sarebbe già sufficiente per compensare tutte le spese dell'azienda, sempre che riesca a sopravvivere al pagamento in cassa. In caso contrario, gli organi verranno asportati contro la sua volontà.
 
* Unes: azienda che opera con l'insegna U2 da quando è gestita dall'omonimo gruppo musicale. Vende solo canzoni degli stessi U2 e strumenti musicali rottamati, ma riesce a campare sulle spalle di Iper.
* Auchan: aziendaAzienda [[Francia|francese]] operante in tutto il mondo. Originariamente fondata da [[Bill Gates]] per mimetizzare le prove dei suoi primi esperimenti in campo informatico, ovviamente fallimentari, fu utilizzata secondo alcuni anche dal governo degli [[Stati Uniti]] per nascondere file Top Secret dove nessuno sarebbe mai andato a guardare e per riciclare rifiuti nucleari radioattivi. I minuscoli frammenti di CD, Floppy Disk e scorie tossiche tuttora nascosti nei generi alimentari spiegherebbero la qualità dei prodotti.
* Esselunga: fondato da Vasco Rossi nel 2001, anno in cui quest'ultimo decise che la sua carriera musicale poteva considerarsi conclusa (come se fosse mai cominciata!). Vasco riuscì a dare subito la sua impronta all'azienda, infatti non si capisce un cazzo di dove si trovino i prodotti. Le fette biscottate sono posizionate nella zona ortofrutta, i saponi e shampoo nella zona del pesce, e i calzini usati nel pane. No nella zona del pane, ma proprio ''all'interno dei panini''; ciò consente di spiegare il caratteristico odore proveniente dall'area della panetteria. Inoltre, il punto forte dell'azienda è la gestione degli spazi: invece di costruire alcuni punti vendita di normale grandezza, venne deciso di costruire molti punti vendita della grandezza di 5 metri quadrati (roba da far impallidire i giappocinesi che vivono in 72 in una stanza), e per di più di obbligare i clienti a fare un determinato giro fra le corsie. Le autorità decisero perciò di istituire un apposito Codice della strada per camminare all'interno degli Esselunga, ma nonostante ciò sono pochi coloro che riescono ad arrivare alle casse e a poterlo raccontare. La causa principale di questo problema è che '''non si può''' arrivare alle casse, in quanto non c'è un'uscita dal labirinto delle corsie. I clienti sono condannati a vagare fra le corsie per l'eternità, scontrandosi fra loro e ascoltando continuamente lo stesso identico annuncio trasmesso dagli altoparlanti. Dopo alcune ore, il loro cervello è definitivamente perduto: in questo modo i gestori del supermercato possono finalmente indurli ad acquistare 5 euro al modico prezzo di 10 euro.
 
* Conad: un piccolo supermercato vicino casa frequentato esclusivamente da pensionati. L'azienda è riuscita a ritagliarsi uno spazio nel settore della (grande) distribuzione grazie alle gesta del leggendario [[Uomo Conad]], che ogni notte si alza, abbandona quella gran [[figa]] della moglie e si reca al supermercato Conad dove lavora per adempiere al compito di spostare i prodotti e rimetterli nella stessa identica posizione in cui erano prima. Di tanto in tanto, Conad lancia l'"operazione bis": si tratta di un'eccezionale offerta che consente di acquistare un prodotto al prezzo di due.
=== Iper la grande i===
* [[Coop]]: i supermercati Coop si distinguono dagli altri per essere del tutto identici tranne l'essere, sulla carta, vagamente ''di sinistra''. Un po' come i governi [[PD]]. Come tutte le [[cooperativa|'''Coop'''erative]], i lavoratori partecipano agli utili e alle decisioni aziendali come in una comunità di eguali; poi si svegliano e singhiozzano per ore. È il supermercato preferito dal ministro [[Giuliano Poletti]], che non appena terminato di svolgere i suoi compiti ministeriali (qualunque essi siano) si reca al supermercato Coop più vicino e prende d'assalto lo scaffale delle merendine; non è indispensabile sedarlo con un fucile a dardi, ma aiuta.
 
* Iper la grande i: aziendaAzienda fondata nel lontano 1000 a.C. a Montebello (dove?), è riuscita inspiegabilmente a sopravvivere fino ai giorni nostri (così come il suo fondatore) con solo 2-3 punti vendita in tutta Italia (contro gli 800.000 di Auchan) e ad essere anche in cima alle classifiche dei supermercati italiani insieme al gruppo Unes (vedi sotto), anch'esso di proprietà di Iper. Ciò è probabilmente dovuto al fatto che è necessario vendere un rene per comprare il più economico dei prodotti disponibili. Perciò, anche se Iper fosse frequentato da un solo cliente, quest'ultimo sarebbe già sufficiente per compensare tutte le spese dell'azienda, sempre che riesca a sopravvivere al pagamento in cassa. In caso contrario, gli organi verranno asportati contro la sua volontà.
 
=== Unes ===
 
* Unes: aziendaAzienda che opera con l'insegna [[U2]] da quando è gestita dall'omonimo gruppo musicale. Vende solo canzoni degli stessi U2 e strumenti musicali rottamati, ma riesce a campare sulle spalle di Iper.
 
=== Esselunga ===
 
* Esselunga: fondatoFondato da [[Vasco Rossi]] nel [[2001]], anno in cui quest'ultimo decise che la sua carriera musicale poteva considerarsi conclusa (comeanche se fosseciò mainon gli ha impedito di continuare a fare cominciata!dischi). Vasco riuscì a dare subito la sua impronta all'azienda, infatti non si capisce un cazzo di dove si trovino i prodotti. Le fette biscottate sono posizionate nella zona ortofrutta, i saponi e shampoo nella zona del pesce, e i calzini usati nel pane. NoNon nella ''zona'' del pane, ma proprio ''all'interno dei panini''; ciò consente di spiegare il caratteristico odore proveniente dall'area della panetteria. Inoltre, il punto forte dell'azienda è la gestione degli spazi: invece di costruire alcuni punti vendita di normale grandezza, venne deciso di costruire molti punti vendita della grandezza di 5 metri quadrati (roba da far impallidire i giappocinesi che vivono in 72 in una stanza), e per di più di obbligare i clienti a fare un determinato giro obbligato fra le corsie. Le autorità decisero perciò di istituire un apposito Codice della strada per camminare all'interno degli Esselunga, ma nonostante ciò sono pochi coloro che riescono ad arrivare alle casse e a poterlo raccontare. La causa principale di questo problema è che '''non si può''' arrivare alle casse, in quanto non c'è un'uscita dal labirinto delle corsie. I clienti sono condannati a vagare fra le corsie per l'eternità, scontrandosi fra loro e ascoltando continuamente lo stesso identico annuncio trasmesso dagli altoparlanti. Dopo alcune ore, il loro cervello è definitivamente perduto: in questo modo i gestori del supermercato possono finalmente indurli ad acquistare 5 euro al modico prezzo di 10 euro.
 
=== Conad ===
 
* Conad: unUn piccolo supermercato vicino casa frequentato esclusivamente da pensionati. L'azienda è riuscita a ritagliarsi uno spazio nel settore della (grande) distribuzione grazie alle gesta del leggendario [[Uomo Conad]], che ogni notte si alza, abbandona quella gran [[figa]] della moglie e si reca al supermercato Conad dove lavora per adempiere al compito di spostare i prodotti e rimetterli nella stessa identica posizione in cui erano prima. Di tanto in tanto, Conad lancia l'"operazione bis": si tratta di un'eccezionale offerta che consente di acquistare un prodotto al prezzo di due.
 
=== [[Coop]] ===
 
* [[Coop]]: iIi supermercati Coop si distinguono dagli altri per essere del tutto identici. trannePerò l'essere,hanno un sullache carta,di vagamente ''di sinistra''. Un po' come i governi [[PD]]. Come tutte le [[cooperativa|'''Coop'''erative]], i lavoratori partecipano agli utili e alle decisioni aziendali come in una comunità di eguali; poi si svegliano e singhiozzano per ore. È il supermercato preferito dal ministro [[Giuliano Poletti]], che non appena terminato di svolgere i suoi compiti ministeriali (qualunque essi siano) si reca al supermercato Coop più vicino e prende d'assalto lo scaffale delle merendine; non è indispensabile sedarlo con un fucile a dardi, ma aiuta.
 
=== Supermercati scomparsi ===