Supermercato: differenze tra le versioni

(sostituisco {{u}} e {{s}} con tag HTML <u> e <del>)
Riga 130:
 
Ii supermercati Coop si distinguono dagli altri per essere del tutto identici. Però hanno un che di vagamente ''di sinistra''. Un po' come i governi [[PD]]. Come tutte le [[cooperativa|'''Coop'''erative]], i lavoratori partecipano agli utili e alle decisioni aziendali come in una comunità di eguali; poi si svegliano e singhiozzano per ore. È il supermercato preferito dal ministro [[Giuliano Poletti]], che non appena terminato di svolgere i suoi compiti ministeriali (qualunque essi siano) si reca al supermercato Coop più vicino e prende d'assalto lo scaffale delle merendine; non è indispensabile sedarlo con un fucile a dardi, ma aiuta.
 
=== Famila ===
Appartenente al gruppo Selex, è il tipico esempio di supermercato gestito esclusivamente e deliberatamente da [[Ladro|ladri]] di ogni genere e sottogenere, che entrano nella grande [[Mafia|famigghia Selex]] per comprare la [[Ferrari]] al [[Figlio di papà|figlio]]. Ogni prodotto qui appartiene ad un super-mega-brand e costa il doppio rispetto ai corrispondenti agli altri supermercati; gli ipermercati appartenenti a questa catena sono veri e propri centri commerciali. Ovviamente, anche Selex prova a vendere i prodotti con il proprio marchio, ma sono talmente scadenti che gli stessi supermercati cercano di nasconderli il più possibile negli scaffali.
 
=== Supermercati scomparsi ===
Utente anonimo