Super Tele: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 5: Riga 5:


== Storia ==
== Storia ==
In [[Italia]], durante gli anni tra il [[1970]] e il [[1972]], molti bambini dell'epoca, lamentavano il fatto di non poter giocare a [[calcio]] perché non disponevano di un pallone regolamentare per via del costo troppo alto. Infatti in molti quartieri, si giocava con un pallone fatto in [[casa]] artigianalmente con gli scarti della [[pelle]] di [[pollo]], vecchi [[giornale|giornali]] e [[mutande]] della [[nonna]] rigorosamente di taglia XXL, facilmente avvolgibile. Il tutto legato con uno spago e reso compatto.
In [[Italia]], durante gli anni tra il [[1970]] e il [[1972]], molti bambini dell'epoca, lamentavano il fatto di non poter giocare a [[calcio]] perché non disponevano di un pallone regolamentare per via del costo troppo alto. Infatti in molti quartieri, si giocava con un pallone fatto in [[casa]] artigianalmente con gli scarti della [[pelle]] di [[pollo]], vecchi [[giornale|giornali]] e [[mutande]] della [[nonna]] rigorosamente di taglia XXL, facilmente avvolgibili. Il tutto legato con uno spago e reso compatto.
Però questo tipo di pallone, era adatto solo nei giochi quali, ''Palla avvelenata'' o ''Torello'', data la scarsa capacità di resistenza di un pallone normale.
Nel 1972, un [[imprenditore]], {{citnec|colse la [[palla]] al balzo}} e ideò il ''Super Tele''.....

== Caratteristiche ==

== Curiosità ==

== Voci correlate ==
*[[Palla]]
*[[Super Santos]]