Suor Paola: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (ha spostato Suor paola a Suor Paola: motivo maiuscola)
Nessun oggetto della modifica
Riga 6: Riga 6:
{{citazione|Avemo perso perchè nun c'era suor Paola allo stadio!|Tifoso laziale||Suor Paola dopo aver preso 5 pallini con la Roma}}
{{citazione|Avemo perso perchè nun c'era suor Paola allo stadio!|Tifoso laziale||Suor Paola dopo aver preso 5 pallini con la Roma}}
{{citazione|Avemo vinto perchè c'era suor Paola in curva!|Lo stesso tifoso laziale||Suor Paola dopo la partita di ritorno vinta con la Roma}}
{{citazione|Avemo vinto perchè c'era suor Paola in curva!|Lo stesso tifoso laziale||Suor Paola dopo la partita di ritorno vinta con la Roma}}

{{Senonsai|link=http://it.youtube.com/watch?v=xrWk4lpwDXc}}




== Infanzia ==
== Infanzia ==


Suor Paola nasce a [[Valmontone]] nel [[1900]], anno di nascita della [[S.S. Lazio]], società per la quale nutrirà in futuro un grande attaccamento sentimentale. Infatti, i genitori di Paola, il cui vero nome è Armanda Santos Portorikios De La Fuente, capiscono subito che c'è un legame particolare tra la società bianco-celeste e la loro figlioletta. La prima parola pronunciata da Paola è stata "Lazie". Secondo alcune fonti non del tutto attendibili, uno dei due genitori era romanista, ed ha tentato di cambiare il corso degli eventi cercando di inculcare nella testa della bambina che Lazie era in realtà una parolaccia. A maggior ragione, Paola ha insistito nel pronunciarla. All'età di 2 anni, suor Paola ha assistito alla sua prima partita di calcio, proprio della [[SS. Lazio]] persa per 15-0 contro la FC Broccoletti Fritti. Suor Paola rimase terribilmente traumatizzata da quella sconfitta, e non vide più una partita della Lazio per parecchi anni.
Suor Paola, è una suora di colore, nata a [[Valmontone]] nel [[1900]], anno di nascita della [[S.S. Lazio]], società per la quale nutrirà in futuro un grande attaccamento sentimentale. Infatti, i genitori di Paola, il cui vero nome è Armanda Santos Portorikios De La Fuente, capiscono subito che c'è un legame particolare tra la società bianco-celeste e la loro figlioletta. La prima parola pronunciata da Paola è stata "Lazie". Secondo alcune fonti non del tutto attendibili, uno dei due genitori era romanista, ed ha tentato di cambiare il corso degli eventi cercando di inculcare nella testa della bambina che Lazie era in realtà una parolaccia. A maggior ragione, Paola ha insistito nel pronunciarla. All'età di 2 anni, suor Paola ha assistito alla sua prima partita di calcio, proprio della [[SS. Lazio]] persa per 15-0 contro la FC Broccoletti Fritti. Suor Paola rimase terribilmente traumatizzata da quella sconfitta, e non vide più una partita della Lazio per parecchi anni.


== La Nomina Religiosa ==
== La Nomina Religiosa ==
Riga 19: Riga 21:
Al termine della partita, l'allora capitano della squadra [[Paolo Di Canio]], fresco quarantenne, spiegò che la sconfitta era venuta perchè la squadra non ne poteva più di giocare nello stadio costruito dietro al fienile del presidente, e dunque tutti avevano risentito della stanchezza. Inoltre Di Canio sfruttò quel momento per chiedere allo stesso presidente, di sostituire le due panche di faggio poste ai lati dell'orto, con delle tribune, in modo da poter migliorare il supporto del pubblico biancoceleste.
Al termine della partita, l'allora capitano della squadra [[Paolo Di Canio]], fresco quarantenne, spiegò che la sconfitta era venuta perchè la squadra non ne poteva più di giocare nello stadio costruito dietro al fienile del presidente, e dunque tutti avevano risentito della stanchezza. Inoltre Di Canio sfruttò quel momento per chiedere allo stesso presidente, di sostituire le due panche di faggio poste ai lati dell'orto, con delle tribune, in modo da poter migliorare il supporto del pubblico biancoceleste.
Suor Paola dunque aveva fallito il suo primo tentativo di aiutare la Lazio, ma era comunque alle prime armi, e decise che negli anni successivi avrebbe riprovato.
Suor Paola dunque aveva fallito il suo primo tentativo di aiutare la Lazio, ma era comunque alle prime armi, e decise che negli anni successivi avrebbe riprovato.
Dopo aver avviato i rapporti con il presidente della Lazio, sfruttò il momento propizio per partecipare ad un film, i cui fondi sarebbero andati proprio alla squadra per comprare finalmente un giocatore decente. Fu così che Suor Paola prese parte a Sister Act.