Succubo: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport
(Creata pagina con ' {{Creature leggendarie}} [[File:succubo.jpg|right|thumb|250px|Sarà pure un demone, ma dovesse capitarti nel letto: ''"Scansa la coda e fai il tuo!"''<ref>non esimerti dal r...')
 
m (Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(20 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 1:
 
{{Creature leggendarie}}
 
[[File:succubo.jpg|right|thumb|250px|Sarà pure un demone, ma dovesse capitarti nel letto: ''"Scansa la coda e fai il tuo!"''<ref>non esimerti dal ripassartela a dovere</ref>.]]
Line 20 ⟶ 18:
 
== Etimologia ==
Si è discusso per secoli riguardo le origini della parola, [[oggi]] le teorie più accreditate sono un paio:
[[File:Differenze tra succubus e incubus.jpg|left|thumb|320px]]
 
Si è discusso per secoli riguardo le origini della parola, [[oggi]] le più accreditate sono un paio:
# proviene dal termine [[latino]] "succuba" (amante);
# deriva dalla locuzione [[Lingue caucasiche nordoccidentali|circassa]] "succu boh" (qualcuno me l'ha succhiato mentre dormivo).
Il [[glottologo]] tedesco Karl-Auer Bayerschmidt, titolare della cattedra di ''"Mimiche statiche delle parole morte"'' all'[[Università]] [[Mario Kart]] di Lipsia, ha cercato di prendere una posizione in merito. Purtroppo, mentre era in posizione, qualcuno gli ha tirato giù i calzoni e ne ha approfittato, in barba alla buona creanza ed alle elementari norme di rispetto dovute ad un [[professore]] emerito.<br />Da allora, nonostante altri abbiano tentato di approcciare con estrema cautela al problema, o con prudenti riflessioni solitarie, la questione rimane sospesa.
 
== Il punto di vista della Chiesa ==
[[File:Differenze tra succubus e incubus.jpg|leftright|thumb|320px380px]]
{{citnec|Ovviamente}} quando si parla di sesso la [[Chiesa]] vuole dire la sua, che è come se [[Mario Balotelli]] si esprimesse sulla [[Congettura debole di Goldbach]], ossia c'entra come la [[coratella]] a colazione.<br /> Secondo il ''Malleus Maleficarum'', simpatico libello che descriveva minuziosamente gli [[scarsanta]] modi di "sgamare"<ref>smascherare</ref> le streghe (tipo andare a far [[cicoria]] alle prime luci dell'alba), i succubi giacevano con gli uomini fino a sfinirli, per poterne raccogliere il seme. La tradizione demonologica sosteneva infatti che i demoni, pur trombando come [[Franco Trentalance]], non potessero procreare per mancanza dello stesso. I due monaci benedettini autori del Malleus, nella parte del trattato in cui si affronta la questione procreativa, sostengono:
 
{{cit2|In primo luogo che questi diavoli commettono sconcissimi atti venerei non per godimento, ma per infettare l’anima e il corpo di coloro dei quali sono succubi o incubi.|Trad: Quei bastardi uniscono l'utile al dilettevole.}}
{{cit2|In secondo luogo che, con un atto simile, ci può essere una completa concezione o generazione da parte delle donne, perché i diavoli possono portare il seme umano nel luogo conveniente del ventre della donna e accanto alla materia qui predisposta e adatta al seme.|Trad: Non sappiamo una minchia di anatomia della donna, però le viene il pancione.}}
coloro dei quali sono succubi o incubi.|Trad: Quei bastardi uniscono l'utile al dilettevole.}}
{{cit2|In terzo luogo, nella generazione di siffatte cose ciò che avviene attribuito ai diavoli è solo il moto locale e non la stessa generazione, il cui principio non è una della capacità del diavolo o del corpo da lui assunto ma di colui al quale appartenne il seme, per cui chi è generato non è figlio del diavolo ma di un uomo.|Trad: Se Satana vuole un figlio, tirasse fuori le sue di palle.}}
 
Sempre secondo gli autori, i succubi prediligono in special modo i monaci, e si presentano a loro sotto forma di giovani donne di enorme bellezza, capaci di ineguagliabili arti seduttive ed erotiche derivanti dalla loro natura diabolica. Inoltre, pur cimentandosi in numeri sessuali a cui risulta anche difficile dare un nome, hanno tariffe decisamente economiche.
{{cit2|In secondo luogo che, con un atto simile, ci può essere una completa concezione o generazione da parte delle donne, perché i
diavoli possono portare il seme umano nel luogo conveniente del ventre della donna e accanto alla materia qui predisposta e adatta
al seme.|Trad: Non sappiamo una minchia di anatomia della donna, però gli viene il pancione.}}
 
== Note ==
{{cit2|In terzo luogo, nella generazione di siffatte cose ciò che avviene attribuito ai diavoli è solo il moto locale e non la stessa
generazione, il cui principio non è una della capacità del diavolo o del corpo da lui assunto ma di colui al quale appartenne il seme,
per cui chi è generato non è figlio del diavolo ma di un uomo.|Trad: Se Satana vuole un figlio, tirasse fuori le sue di palle.}}
 
Sempre secondo gli autori, i succubi prediligono in special modo i monaci, e si presentano a loro sotto forma di giovani donne di enorme bellezza, capaci di ineguagliabili arti seduttive ed erotiche derivanti dalla loro natura diabolica. Inoltre, pur cimentandosi in numeri sessuali a cui risulta anche difficile dare un nome, hanno tariffe decisamente economiche.
 
== Note ==
{{Legginote}}
{{Note|2}}
 
Line 51 ⟶ 41:
*[[Violenza sulle donne]]
*[[Il diavolo veste Praga]]
*[[ManualiNonbooks:Stringere un patto con il diavolo]]
 
{{NonciMostri}}
{{Squallidità|giorno=11|mese=01|anno=2015|votifavorevoli=4|votitotali=9|argomento=religione}}
 
[[Categoria:Creature leggendarie]]
[[Categoria:Miti e leggendeSporcaccioni]]
[[Categoria:Sesso]]