Studio Aperto: differenze tra le versioni

m
(3 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 272:
* Crede che [[Berlusconi]] sia un Dio.
 
* Conosce lale casacase di [[Cogne]], di [[Garlasco]], di [[Perugia]],di [[Avetrana]] e di [[Brembate di Sopra]] meglio della propria.
 
* È un morto di fame, anche se Studio Aperto gli fa credere che può andare in vacanza a Montecarlo.
 
* Spende queii suoi pochi soldi che ha per comprare vestiti firmati.
 
* Pensa che di notte si aggirino per strade mostri disumani (compresa l'anima di [[Mostro di Firenze|Pacciani]]).
Riga 288:
* È un potenziale assassino seriale che mitiga le sue pulsioni omicide semplicemente seguendo i fatti di cronaca del suddetto TG, ripetuti e dettagliati morbosamente per intere settimane consecutive.
 
* Ritiene sufficienti 4,26 secondi per l'informazione scientifica, 3,5di deicui quali5 vanno investiti obbligatoriamente in avvistamenti UFO, i restanti sono dedicati a cercare informazioni sul piano malefico segretissimo dell'Ordine Mondiale (scoperto stranamente da un tizio su [[Youtube]] che non ha nemmenosolo fattola ilterza liceomedia e crede ancora alle favole che sila informamadre graziecopiava, alincollava sitoe Mammeinformate24ore.orgstampava da [[Facebook]]).
 
== Persone che trovano interessante questo tg ==
Riga 333:
*Sebbene sia aperto, è poco frequentato.
*Studio aperto esiste perché ci sono le Case Chiuse.
*Essendo costruitoformato per il 99% da video di repertorio o scaricati già fatti da Internet, nonchè da interviste composte da 1 (un) giornalista che intervista la prima persona a caso che incontra (ovunque essa si trovi, probabilmente appena al di fuori dello studio), il costo di una singola puntata di Studio Aperto non superaè mediamente iinferiore a quello di un pasto da 12[[Burger euroKing]].
*In una puntata di Studio Aperto, il faraone [[Tutankhamon]] si è tramutato in... ta-ta-dan! TutankaMEN, difensore degli egiziani.
*Non tutti lo sanno, ma il film "Fatti, strafatti e strafighe" in realtà è semplicemente uno special di Studio Aperto.
1 338

contributi