Stroh: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 6: Riga 6:
{{Dialogo2|Cliente|Ma dove pensa di vivere, a [[Cuba]]? Ma non l'ha vista la neve? Guardi che siamo in [[Austria]]!|Barman|Si fidi di me, è solo leggermente forte!}}
{{Dialogo2|Cliente|Ma dove pensa di vivere, a [[Cuba]]? Ma non l'ha vista la neve? Guardi che siamo in [[Austria]]!|Barman|Si fidi di me, è solo leggermente forte!}}


Lo '''Stroh''' è un rum prodotto in [[Austria]], che come sappiamo è un paese coperto interamente dalla tipica vegetazione caraibica, con gli immancabili palmizi, banani e grandi appezzamenti di terreno coltivati a canna da zucchero<ref>altrimenti non si spiega</ref>. Nelle {{Citnec|rarissime volte che nevica}} la popolazione, poco abituata alle rigide temperature, cerca il modo di mantenere il calore corporeo ad un livello vitale. [[I bene informati]] osserveranno che, appena al di là delle [[Alpi]], il problema era già stato affrontato e risolto brillantemente col [[bombardino]], era dunque necessario realizzare una bojata del genere?<br /> Sebastian Stroh, il rubicondo fondatore della ditta, evidentemente pensava di sì. Il [[tizio]] non era proprio una cima in geografia, a sua parziale discolpa si tenga presente che nel [[1832]] gli atlanti avevano una sola pagina e, sulla mappa raffigurante la Pangea, Klagenfurt non era poi così distante da Santo Domingo.<br />L'etichetta sulla bottiglia contiene un grosso numero in bella mostra, corrispondente da un lato alla gradazione alcolica del contenuto, dall'altro al numero di vittime in percentuale che può provocare. Quindi dallo ''Stroh 80'' è consigliabile stare alla larga, si avrebbero maggiori possibilità di sopravvivere all'[[ebola]].<br /> Lo ''Stroh'' è acquistabile nelle armerie ben fornite, purché in possesso di regolare porto d'armi.<br /> '''Stroh!''' è anche il rumore sordo proveniente dal [[fegato]] mentre tenta di metabolizzare il liquore.
Lo '''Stroh''' è un rum prodotto in [[Austria]], che come sappiamo è un paese coperto interamente dalla tipica vegetazione caraibica, con gli immancabili palmizi, banani e grandi appezzamenti di terreno coltivati a canna da zucchero<ref>altrimenti non si spiega</ref>. Nelle {{Citnec|rarissime volte che nevica}} la popolazione, poco abituata alle rigide temperature, cerca il modo di mantenere il calore corporeo ad un livello vitale. [[I bene informati]] osserveranno che, appena al di là delle [[Alpi]], il problema era già stato risolto brillantemente col [[bombardino]], era dunque necessario realizzare una bojata del genere?<br /> Sebastian Stroh, il rubicondo fondatore della ditta, evidentemente pensava di sì. Il [[tizio]] non era proprio una cima in geografia, a sua parziale discolpa si tenga presente che nel [[1832]] gli atlanti avevano una sola pagina e, sulla mappa raffigurante la Pangea, Klagenfurt non era poi così distante da Santo Domingo.<br />L'etichetta sulla bottiglia contiene un grosso numero in bella mostra, corrispondente da un lato alla gradazione alcolica del contenuto, dall'altro al numero di vittime in percentuale che può provocare. Quindi dallo ''Stroh 80'' è consigliabile stare alla larga, si avrebbero maggiori possibilità di sopravvivere all'[[ebola]].<br /> Lo ''Stroh'' è acquistabile nelle armerie ben fornite, purché in possesso di regolare porto d'armi.<br /> '''Stroh!''' è anche il rumore sordo proveniente dal [[fegato]] mentre tenta di metabolizzare il liquore.


== Storia ==
== Storia ==