Striscia la notizia: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{Sgarbi}}
{{Sgarbi}}
{{Stronzata}}
{{Stronzata}}
[[File:Tapiri che fanno sesso.jpg|270px|right|thumb|L'ambitissimo tapiro di striscia pronto per te.]]

{{Cit|Ahahahahahahah!|Le risate registrate di Striscia la notizia su qualsiasi scemenza venga detta}}
{{Cit|Ahahahahahahah!|Le risate registrate di Striscia la notizia su qualsiasi scemenza venga detta}}
{{Cit|E su e giù e tric e trac!|[[Ezio Greggio]] ed [[Enzo Iacchetti]] su qualcosa}}
{{Cit|E su e giù e tric e trac!|[[Ezio Greggio]] ed [[Enzo Iacchetti]] su qualcosa}}
{{Cit|Ma che meraviglia!|Greggio e Iacchetti su qualcos'altro}}
{{Cit|Ma che meraviglia!|Greggio e Iacchetti su qualcos'altro}}
[[File:Tapiri che fanno sesso.jpg|270px|right|thumb|L'ambitissimo tapiro di striscia pronto per te.]]
{{Cit|Non stiamo parlando mica di bau bau, micio micio!|I soliti coglionazzi su [[tutto]]}}
{{Cit|Non stiamo parlando mica di bau bau, micio micio!|I soliti coglionazzi su [[tutto]]}}
{{Cit|Avete visto? Rivediamolo!|I conduttori di Striscia su qualsiasi cosa}}
{{Cit|Avete visto? Rivediamolo!|I conduttori di Striscia su qualsiasi cosa}}
Riga 14: Riga 13:


== Storia e formula del programma ==
== Storia e formula del programma ==
[[File:BigGabibbs.jpg|120px|right|thumb|L'espressività di {{s|Gabibbo}} Big red lascia senza fiato]]
[[File:Statua soldato Persiano museo Vaticano.jpg|thumb|left|400px|Capitan Ventosa era famoso già nell'antichità. Eccolo scolpito insieme a Jimmi Ghione e Valerio Staffelli.]][[File:BigGabibbs.jpg|120px|right|thumb|L'espressività di {{s|Gabibbo}} Big red lascia senza fiato]]
Nato nel [[1954]] con il grido di battaglia di [[Antonio Ricci]], la sua prima puntata risale al 6 giugno 1956, andata in onda su [[Radio Maria]] e condotta dalla coppia [[Ezio Greggio]] - [[Babbi|Babbi l'orsetto]]. Il telegiornale "satirico" (per modo di dire) mischia da sempre [[sfottò]] verso i neri e i diversamente abili, alternati a servizi di carattere sociale come gli sprechi italiani nelle costruzioni di beni pubblici, i trucchi dei gestori telefonici ai danni degli utenti, i maghi imbonitori e truffaldini, la pubblicità occulta.
Nato nel [[1954]] con il grido di battaglia di [[Antonio Ricci]], la sua prima puntata risale al 6 giugno 1956, andata in onda su [[Radio Maria]] e condotta dalla coppia [[Ezio Greggio]] - [[Babbi|Babbi l'orsetto]]. Il telegiornale "satirico" (per modo di dire) mischia da sempre [[sfottò]] verso i neri e i diversamente abili, alternati a servizi di carattere sociale come gli sprechi italiani nelle costruzioni di beni pubblici, i trucchi dei gestori telefonici ai danni degli utenti, i maghi imbonitori e truffaldini, la pubblicità occulta.


Riga 20: Riga 19:


Il segreto del successo della trasmissione è quello di essere interpretata in tutta la [[Italia|Repubblica delle Banane]] come un pretesto per mandare in onda le veline della [[Padania]]. Il che in effetti è proprio ciò che fa.
Il segreto del successo della trasmissione è quello di essere interpretata in tutta la [[Italia|Repubblica delle Banane]] come un pretesto per mandare in onda le veline della [[Padania]]. Il che in effetti è proprio ciò che fa.

[[File:Statua soldato Persiano museo Vaticano.jpg|thumb|left|400px|Capitan Ventosa era famoso già nell'antichità. Eccolo scolpito insieme a Jimmi Ghione e Valerio Staffelli.]]


Il programma Striscia la Notizia è stato premiato varie volte per la satira che porta avanti (sul fatto indaga la procura della Repubblica di Trepalle) quindi è doveroso citare qualche servizio tipo che mostra la feroce satira del programma:
Il programma Striscia la Notizia è stato premiato varie volte per la satira che porta avanti (sul fatto indaga la procura della Repubblica di Trepalle) quindi è doveroso citare qualche servizio tipo che mostra la feroce satira del programma:
Riga 32: Riga 29:


== Curiosità ==
== Curiosità ==
{{curiosità}}

*Alcuni [[Ricercatori Infasil | qualificatissimi scienziati]] hanno mostrato che nella lunga carriera di Striscia la notizia nel inventare notizie, l'unico inviato che ha detto cose serie è stato Bum Bum Picozza, prima che Antonio Ricci, capendo che ciò avrebbe potuto minare la serietà del programma, lo licenziasse.
*Alcuni [[Ricercatori Infasil | qualificatissimi scienziati]] hanno mostrato che nella lunga carriera di Striscia la notizia nel inventare notizie, l'unico inviato che ha detto cose serie è stato Bum Bum Picozza, prima che Antonio Ricci, capendo che ciò avrebbe potuto minare la serietà del programma, lo licenziasse.