Strage di Ustica: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichetta: Rollback
(34 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{complottismo}}
{{Wikipedia}}
{{nonNotizieLink|Cossiga e i morti di Ustica}}
{{cit2|È statta una traggicca fattalittà.|[[Cossiga]] commenta a caldo la tragedia.}}
{{cit2|Si è trattatto di un improvviso ceddimmento strutturralle.|Cossiga, una settimana dopo.}}
{{cit2|Errorre ummanno del pillotta, non ci sonno dubbi.|Cossiga un [[anno]] dopo.}}
{{cit2|L'aerreo è statto colpitto da un missille partitto da un [[caccia]] libbicco.|Cossiga nel [[1985]], dopo che [[Gheddafi]] gli aveva ricordato i danni di guerra ancora da risarcire.}}
{{cit2|Un caccia ammerriccanno, nell'intento di bombardarre l'aerreo presiddenzialle libbicco che si trovvavva a passarre da quelle parti, ha erroneammente colpitto il nostro DC9.|Cossiga dà il benvenuto a [[Clinton]] alla [[Casa Bianca]].}}
{{cit2|La portaerrei francese ''Clemmensò'' stavva festeggiando il compleanno del nostrommo con dei fuocchi d'artifizzio, quando inavvertittammente è partitto un missille che ha centratto l'aerreo dell'Ittavvia.|Cossiga nel [[2008]].}}
{{cit2|Finalmente Cossiga è morto e non dobbiamo più sorbirci le sue cazzate.|Il comitato dei parenti dei morti a Ustica esprime il suo cordoglio per la scomparsa del Presidente emerito della Repubblica.}}
{{Cit2|La strage di Ustica è come i costumi da bagno a mutanda: ogni tanto esce fuori qualcosa.|[[Pier Paolo Pasolini]]}}
 
 
[[File:U-Boot_spaziale.jpg|right|300px|thumb|Una delle teorie di Cossiga in rotta verso Ustica.]]
Line 18 ⟶ 17:
 
==Le inchieste==
[[File:Gheddafi.jpg|right|300px|thumb|Il Colonnello ha confermato che la [[Libia]] non è assolutamente coinvolta nella strage di Ustica. L'ha giurato sulla testa di Gianfranco RotondiCossiga.]]
 
L'inchiesta di [[Biscardi]] non fu tenuta in debito conto e le altre due {{citnec|e=senza fonte|proseguirono}} per i cazzi loro dando più o meno, dopo soli trent'anni, gli stessi risultati.<br />Inizialmente il governo presieduto da [[Francesco Cossiga]] pensò che la scomparsa dell'aereo dai radar fosse dovuta a una magia di [[Silvan]] poi, vista l'insistenza del {{citnec|prestidigitatore}} nel negare e il ritrovamento di una quarantina di cadaveri galleggianti, dovette ammettere che sì, effettivamente l'aereo poteva essere precipitato ma la colpa era senz'altro del pilota che effettuò un sorpasso azzardato da destra ad un aereo, che casualmente era libico.<br />L'avvocato [[Taormina]], difensore della salma del pilota, con un'arringa delle sue<ref>Le famose ''aringhe di Taormina''. Ottime se sotto sale.</ref> riuscì a scagionarlo dando la [[colpa]] a un [[piccione viaggiatore]] di dimensioni eccezionali: il colonnello Muhamar [[Muammar Gheddafi]].<br />Il processo d'appello, celebrato a [[Forum (programma televisivo)|Forum]], vide la prevalenza dei sassolini bianchi rispetto a quelli neri, decretando l'innocenza di Gheddafi.
 
Arrivati a questo punto di stallo, le opzioni erano due:
Line 26 ⟶ 25:
#Incolpare qualcun altro a casaccio.
 
La [[Cassazione]] optò per questa seconda ipotesi, facendo propria la tesi di Gheddafi che sosteneva il coinvolgimento degli [[USA]].
{{quote|Ero a bordo del mio aereo, il pilota aveva sbagliato rotta e ci siamo trovati a un tiro di schioppo dal DC9 dell'Itavia. Il velivolo italiano si era accostato a noi sulla destra, quasi volesse effettuare un sorpasso, ma eravamo in curva e decise di accostare. In quel mentre, nella direzione opposta, ci veniva addosso in contromano un F15F5 americano che, per evitare la rigatura sugli alettoni cromati, sparava un missile facendo esplodere il DC9 senza nemmeno dargli il tempo di mettere la freccia. Che sfiga!|Il colonnello Gheddafi ricostruisce gli ultimi istanti prima dell'esplosione.}}
 
Gli americani, dadal canto loro, si spaventarono a morte dopo essere stati chiamati in causa dalla terribile Cassazione italiana, e la mandarono a [[fanculo|fare in culo]] senza pensarci troppo, non commentando neppure<ref>L'unica testimonianza pervenuta è quella del benzinaio di bordo della portaerei che transitava casualmente nei pressi dell'isoletta siciliana. Alla parola ''Itavia'' egli replicò: «''Vizza, spaghevvi e mandovino!!!''».</ref>. D'altronde non c'era alcuna prova seria del coinvolgimento di un caccia statunitense nella tragedia, se si eccettuano i residui di un cheeseburger con doppio formaggio trovati sui rottami della carlinga recuperati e l'insignificante registrazionele delleinsignificanti ultime parole del pilota registrate dalla [[scatola nera]]:
{{quote|Cazzo! Quel caccia americano ci sta sparando un missile addosso.|}}
 
==Il silenzio e la rivelazione==
[[File:Dualshock2.jpg|rightthumb|250pxleft|thumb150px|Per fare esplodere un DC9, schiacchiare X tenendo premuto L2...]]
{{POV}}
[[File:Controller Nintendo 64.jpg|right|150px|thumb|... O in alternativa schiacchiare A tenendo premuto Z.]]
 
La giustizia italiana soddisfatta per aver emesso un verdetto definitivo, i parenti delle vittime felici di non avere più tra i piedi i loro cari, i [[telegiornale|telegiornali]] impegnati con ben altre priorità (l'[[esodo]] e il controesodo estivo, le temperature al di sopra o al di sotto della media stagionale), Ustica conobbe anni e anni di silenzio, interrotto solo dalle periodiche grida di dolore del solo [[Augusto Minzolini]], peraltro non connesse alla strage ma al fatto che la [[vaselina]] fosse finita.<br />Finalmente, nel febbraio [[2008]], l'emerito <sdel>rincoglionito</sdel> Presidente Cossiga svelò, senza che nessuno glielo chiedesseavesse chiesto, che finora su Ustica erano state dette solo cazzate<ref>La maggior parte delle quali da Cossiga medesimo.</ref> e lui è finalmente in grado di svelare il mistero: era stato l'allora Presidente della repubblica francese, [[Giscard d'Estaing]], ad abbatterlo mentre si divertiva con quello che credeva essere un videogioco di guerra.
 
[[File:Dualshock2.jpg|right|250px|thumb|Per fare esplodere un DC9, schiacchiare X tenendo premuto L2.]]
La giustizia italiana soddisfatta per aver emesso un verdetto definitivo, i parenti delle vittime felici di non avere più tra i piedi i loro cari, i [[telegiornale|telegiornali]] impegnati con ben altre priorità (l'esodo e il controesodo estivo, le temperature al di sopra o al di sotto della media stagionale), Ustica conobbe anni e anni di silenzio, interrotto solo dalle periodiche grida di dolore del solo [[Augusto Minzolini]], peraltro non connesse alla strage ma al fatto che la vaselina fosse finita.<br />Finalmente, nel febbraio [[2008]], l'emerito <s>rincoglionito</s> Presidente Cossiga svelò, senza che nessuno glielo chiedesse, che finora su Ustica erano state dette solo cazzate<ref>La maggior parte delle quali da Cossiga medesimo.</ref> e lui è finalmente in grado di svelare il mistero: era stato l'allora Presidente della repubblica francese, [[Giscard d'Estaing]], ad abbatterlo mentre si divertiva con quello che credeva essere un videogioco di guerra.
{{quote|L´ho sognatto|Cossiga esibisce le prove delle sue affermazioni.}}
 
Line 47 ⟶ 44:
*L'Itavia esisteva davvero, non è un errore di battitura.
*Anche Gheddafi esiste davvero, ma non ditelo a [[nessuno]].
*Giscard d'Estaing è invece frutto dell'immaginazione del[[l'autore di questo articoloimmaginazione]] e di quel mattacchione di Cossiga.
 
==Note==
 
{{legginote}}
{{Note|2}}
 
==Voci correlate==
 
*[[Incidente di Ramstein]]
*[[Strage di piazza Fontana]]
*[[Strage di piazza della Loggia]]
*[[11 settembre 2001]]
*[[Twin Towers]]
*[[Francesco Cossiga]]
 
==Collegamenti esterni==
==Voci correlate==
*[http://www.stragi80.it/indice.html La vera storia]
*[http://www.iperbole.bologna.it/iperbole/ustica/ I documenti]
 
 
[[Categoria:attentati terroristici]][[Categoria:Misteri]]
[[Categoria:Stragi]]
[[Categoria:Aerei]]
[[Categoria:Grandi eventi]]