Stevie Wonder: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport
mNessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport)
Etichetta: Rollback
(38 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Titolo|Stevie Wonder}}
 
{|width=100% align="center" style="border: solid #ff0000; background:#ffe0e0; color: red; padding-left: 2px; padding-right: 2px; padding-bottom: 1px; padding-top: 2px; text-align: center; -moz-border-radius:1em; padding-left:10px; padding-right:10px; padding-top:5px; font-size: 90%;"
[[File:Stevie Wonder ride.jpeg|thumb|right|270px|[[Stevie Wonder]] nelinconsapevole momentodel fatto di essere chiuso in cuiuna ungabbia con una [[Velociraptortigre]] pronto a spolpargli il [[cervellosibera]] gli si è prostrato davantina.]]
|[[File:Lespaul.jpg|left|150px]]
[[File:Celentano.jpg|right|150px]]'''''ATTENZIONE: QUESTA PAGINA È [[Funnk|FUNK]]!!!<br />
{{quote|Accidenti, '''{{PAGENAME}}''' è proprio [[funk]]. Sì insomma, capisci quello che voglio dire? Non dico [[punk]], [[metal]], [[rock]] o [[house]], parlo di '''funk'''; e non un funk poco funk, ma vero funk funk. Un funk che ti entra nelle vene e ti penetra nell'anima senza lasciarti andare... proprio funk insomma.<br />
L'house, il metal, il rock e il punk sono '''lenti'''.
'''{{PAGENAME}}''' è '''funk'''.|[[Adriano Celentano]]}}
|}
[[File:Stevie Wonder ride.jpeg|thumb|right|270px|[[Stevie Wonder]] nel momento in cui un [[Velociraptor]] pronto a spolpargli il [[cervello]] gli si è prostrato davanti.]]
 
{{Cit2|Very superstitious, writing's on the wall!|Stevie Wonder quando era ancora un [[writer|graffitaro]].}}
{{Cit2|git7y56htl5uy.u5u65u775jio7968ii|Un messaggio di Stevie Wonder lasciato su [[Twitter]].}}
 
[[Stevie Wonder]] ([[Albany]], [[23 settembre]] [[1939]] - [[Beverly Hills]], [[10 giugno]] [[2004]]... No, aspetta, quello era [[Ray Charles]]... Saginaw, [[13]] [[Maggiomaggio]] [[1950]]), all'anagrafe '''TerradiStefano Durovia Parentiebrei''', è un cantante [[negro|nero]], cantautore [[negro|nero]] e musicista [[cieco]] [[america]]no. Ma soprattutto cieco.
 
== Cenni biografici ==
[[File:Ray Charles ride.jpg|thumb|left|Il [[padre]] di Stevie Wonder.]]
 
[[Stevie Wonder]] nasce a Saginaw, un paesino del [[Michigan]] di 150.000 anime e 56.000 persone vive e vegete, nel [[1954]], anno in cui aveva 4 anni. Ed è proprio a quest'età che impara a spaccare [[tastiera|tastiere]] e [[pianoforte|pianoforti]] lanciandoli contro gli amplificatori di suo padre; un giorno però una scheggia lo colpisce in faccia e gli fa uscire il [[sangue]], così decide di imparare a suonare la [[tastiera]] invece che romperla. Tuttavia, oltre alla tastiera il ragazzo impara a suonare anche [[batteria]], [[armonica]], percussioni, [[bongo|bonghi]], [[Bunga Bunga]]... Di tutto, in pratica.
 
Nello stesso [[anno]], ammaliato alla vista di un bellissimo [[cane]] [[dalmata]], decide di diventare [[cieco]] per godere delle stesse opportunità dei non vedenti e per farsi regalare un [[cane]] come quello che aveva notato. I genitori sono all'inizio contrari alla sua decisione, ma, dopo alcune serie discussioni, scelgono di acconsentire alla richiesta del figlio; la [[madre]] quindi lo acceca a colpi di [[infradito]] negli occhi.
Line 23 ⟶ 17:
 
Dedica la sua vita interamente alla musica, ed è infatti da questo che deriva la sua scarsa cultura.
[[File:Stevie Wonder canta.jpg|thumb|right|Stevie Wonder scambia un microfonosta per addentare un [[gelatomicrofono]] e,dopo nonaverlo avendoscambiato fattoper colazione,un tenta di mangiarlo[[gelato]].]]
{{dialogo|Intervistatore|Signor Wonder, pensa mai alla situazione sociale e [[politica]] [[america]]na?|Stevie Wonder|No, in genere penso a [[scimmia|scimmie]] sul [[monociclo]].}}
 
Line 39 ⟶ 33:
== Carriera ==
 
Il suo primo [[disco]] è ''A tribute to uncle X-Ray'' ([[1962]]), album dedicato ai [[raggi X]] che lo avevano accompagnato fino all'età di 61 anni.
 
Nel [[1971]] pubblica invece ''Where I'm burning [[Rom]]'' (che tratta di come dare fuoco agli accampamenti dei Rom) e ''Music from my [[Nevermind]]''<ref>Feat [[Kurt Cobain]].</ref>, che mostrano al mondo la sua [[vena]] ''soul''. Tuttora migliaia di scienziati stanno ancora cercando all'interno del sistema circolatorio questa cosiddetta vena soul, dove si dica scorra sangue [[negro|nero]].
Line 48 ⟶ 42:
|Questa è una canzone sociale di Stevie Wonder... Insomma, ''sei la mela del mio occhio'', ma che cazzo sta dicendo?}}
 
[[File:Stevie Wonder e Pavarotti.jpg|thumb|right|250px|Stevie Wonder tra i tentacoli di un [[calamaro gigante]].]]
Nel [[1974]] Stevie Wonder riesce finalmente a vendere le sue opere a delle persone che non siano i suoi [[parente|parenti]] nel [[1974]] con ''[[Full Metal Jacket|Fullfiling's Jacket]] and the Finale of the [[Champions League|ciempionslig]]'' e qualche altro album.
Nel [[1980]] pubblica ''Better of Julia (Julia by [[Gianni Togni]])'', e dopo averlo messo in produzione, trova un [[Disco]] di Platino nella [[cesso|tazza del cesso]], così decide di prenderlo e metterlo in bacheca. Questo succederà anche con tutti e 25 i [[Grammy|Grammy Awards]] che conquisterà nella sua carriera, ad eccezione di quello trovato nella scatola dei cereali [[Nesquik]].
Dopo un periodo di crisi all'inizio degli anni '80, dovuta probabilmente a {{s|<del>[[droga]]}}</del> {{s|<del>[[alcool]]}}</del> [[qualcosa]], il musicista si riprende con l'album ''[[La Signora in giallo|The Woman in Red]]'' nel [[1984]], album dal quale è estratta la celebre canzone omonima. E [[io]] non ho idea di cosa voglia dire ''omonimo'', dato che sto parlando di ''I just called to say I love you''. Nel [[1991]] scrive la [[colonna sonora]] di un film del [[Spike Lee|fratello nero di Bruce Lee]], che consiste nel riprodurre il suono di un bidone della spazzatura che viene capovolto da un [[barbone]] [[ubriaco]]. Negli anni '90 e nei primi del [[2000]] ha pubblicato qualche album, ma questi ultimi non hanno riscosso molto successo: Stevie è [[vecchio]] oramai, non ha più la stessa voce, non arrapa nessun'adolescente già arrapata di suo, ha i capelli bianchi e il [[pene]] moscio. Tuttavia le sue canzoni sono ancora ascoltate dai [[50|50enni]] nostalgici che sperano che un giorno il mondo tornerà a credere nel [[Rock 'n' Roll]]. Ciò non ha niente a che fare con Wonder però, che ha sempre fatto [[soul]] e [[funk]].
 
È ancora cieco.
Line 58 ⟶ 52:
== Collaborazioni e rapporti con i personaggi del mondo della [[musica]]==
 
Nel [[1969]] ha partecipato al [[festival di [[San Remo]] insieme ad un'[[Italia|italiana]], morta nel [[2004]]. Interessa poco il nome, il fatto rilevante è che sia [[morte|morta]].
 
Nel [[1985]] ha partecipato insieme a [[Michael Jackson]], [[Lionel Richie]], [[Ray Charles]], [[Tina Turner]] e altri cantanti di colore a ''Afro-America for [[U.S.A]]'', cantando il brano ''We are the afro-americans''. L'incasso dei [[CD]] venduti è stato devoluto a un'associazione statunitense per l'obesità: oggi un [[cheeseburger]] contiene il triplo dei grassi che conteneva prima.
 
Ha duettato inoltre con molti altri artisti. Non aspettatevi di sapere quali.
 
 
==== Stevie Wonder e [[Paul McCartney]] ====
 
{{dialogo|Stevie Wonder|È stato bello cantare con te questo brano contro il [[razzismo]]. Non pensi che il mondo sarebbe migliore se tutti si comportassero come i tasti del [[pianoforte]]?|Paul McCartney|Hai visto la mia giacca per caso? No perché io non la trovo, proprio non la trovo!}}
 
[[File:Smile e Jack Nicholson di Shining.jpg|thumb|leftright|150px250px|{{cit2|Keep Smiling, keep shining[[Shining]] (...)}}]]
 
 
==== Stevie Wonder e [[Mick Jagger]] ====
 
{{dialogo|Stevie Wonder|Ti piace il mio nuovo album ''Innervisions'', eh?|Mick Jagger|Sì, è solo che...|Stevie Wonder|Solo cosa?|Mick Jagger|Solo che, minchia, prova ad andare su [[Wikipedia]], sulla voce ''Innervisions''. Caspita! Non c'è nenche una canzone linkata!|Stevie Wonder|Quindi?|Mick Jagger|Quindi fa cagare, ed è imparagonabile al nostro ''Goats Head Up''. C'è anche ''Angie!''|Stevie Wonder|Drogato del cazzo! Stai zitto o ti affogo in piscina come il tuo amico [[Brian Jones]]!|Mick Jagger|Ti sfido a [[duello]]!}}
 
==== Stevie Wonder e [[Gabriella Ferri]] ====
 
{{dialogo|Gabriella Ferri|Eh, ragazzo, l'Ariston è un bellissimo [[teatro]], scommetto che non vedi l'ora di entrare in scena!|Stevie Wonder|Oh, grazie mille, sei davvero una bastarda!|Gabriella Ferri|Oh scusa Stevie, io non volevo dire questo, è solo che non ci vedo dalla gioia di partecipare e così...|Stevie Wonder|Ehi, ma continui, sei davvero una faccia tosta!|Gabriella Ferri|OK, ok, come posso avere le tue scuse? Ti porto a vedere un film al [[cinema]]?|Stevie Wonder|[[Harry Potter|Aveda Kedavra]]!}}
 
 
 
==== Stevie Wonder ed [[Elton John]] ====
 
[[File:Smile e Jack Nicholson di Shining.jpg|thumb|left|150px|{{cit2|Keep Smiling, keep shining (...)}}]]
 
{{dialogo|Stevie Wonder|Proprio come nella nostra canzone<ref>E di Donnie Warvick</ref>, io e te saremo sempre amici!|Elton John|E non mi toccare, sporco [[negro]]!|Stevie Wonder|Parla il [[gay|ricchione]] con l'[[AIDS]]!}}
 
 
{{dialogo|Stevie Wonder|Ho vinto 25 Grammy, tu solo 5.|Elton John|E con questo?|Stevie Wonder|Fai cagare.}}
[[File:Ebony and Ivory (Paul McCartney e Stevie Wonder).jpg|thumb|right|[[Paul McCartney]] mentre pensa a come sbarazzarsi del [[negro]] che si è affacciato all'improvviso dalla finestra del pianoforte gigante che si trova dietro di lui.]]
 
 
 
==== Stevie Wonder e [[Michael Jackson]] ====
Line 96 ⟶ 72:
{{dialogo|Michael Jackson|Ehi Stevie, ti andrebbe di partecipare con me e [[Lionel Richie]] ad una bella canzone di gruppo?|Stevie Wonder|Uhm, dipende... C'è un buffet?|Michale Jackson|Ascolta un momento, devi sapere che il ricavato andrà in bene...|Stevie Wonder|Ho fame, dimmi se c'è un buffet.|Michael Jackson|Sì c'è ma non è questo l'importante, ti devo dire che la cifra che racimoleremo con la vendita dei CD servirà a...|Stevie Wonder|Ok ciao, salutami tua sorella.|Michael Jackson|Ma...|Stevie Wonder|...|Michael Jackson|Ha attaccato, 'sto [[stronzo]]!}}
 
[[File:Stevie Wonder e Lionel Richie.jpg|thumb|right|190px|{{dialogo|Lionel Richie|Stevie, perché quella faccia?|Stevie Wonder|MisàMa chehai visto [[Brucela Springsteen]] ha scureggiato .tua?}}]]
 
==== Stevie Wonder e [[Lionel Richie]] ====
Line 109 ⟶ 85:
==== Stevie Wonder e [[Jeff Beck]] ====
 
[[File:Prince.jpg|thumb|left|[[Jimi Hendrix]]? [[Michael Jackson]]? Un [[coglione]]? È Prince (ovvero l'ultima opzione)!]]
{{dialogo|Stevie Wonder|Mi passi il jack della tastiera?|Jeff Beck|(assolo di [[chitarra]])|Stevie Wonder|Oh, grazie, davvero, sono diversamente abile e mi tocca fare le cose da solo!|Jeff Beck|(assolo di [[chitarra]])}}
 
 
==== Stevie Wonder e [[Prince]] ====
 
(durante la registrazione di un pezzo)
 
{{dialogo|Stevie Wonder|Ti prego Prince, lo sai che ho suonato con Jeff Beck|Prince|Quindi?|Stevie Wonder|E quindi non cazzeggiare!|Prince|Cosa intendi?|Stevie Wonder|Vuol dire che devi seguire il tempo, se suoniamo a 8 ottavi, non farmi i sedicesimi! Non è che tu sia chissachì!|Prince|Scusa, cosa stai insinuando?|Stevie Wonder|Che fai schifo! Come chitarrista fai schifo, molto meglio Jeff! Sei la brutta copia di Michael Jackson, merda!}}
 
== Riconoscimenti ==
[[File:Stevie Wonder Grammy Award.jpg|thumb|right|190px|Stevie Wonder mentre tiene in mano 5 minuti un Grammy vinto dagli [[U2]] mentre [[Bono Vox|Bono]] è andato un attimo al bagno.]]
* 10 [[Grammy Awards]].
* Altri 15 [[Grammy Awards]] (vinti casualmente).
* US Distinguished Award (consegnato da [[Richard Nixon]]).
* [[Watergate]] Award (sempre da [[Richard Nixon]]).
* [[Oscar]] alla miglioreMigliore colonnaColonna sonoraSonora composta e interpretata da un [[negroNegro]].
* ''Songwriters Hall of Fame'' (ha vinto il [[museo]] al lotto e ora ci ha costruito sopra un centro di riabilitazione per [[gatto|gatti]] drogati).
* ''Rock'n roll Hall of Fame'' (il suo nome si trova all'interno del museo, ma lui gli ha dato [[fuoco]] perché ambisce a entrare nella ''Funk and Funk hall of fame'', che non esiste)
* Diversi Dischi di Platino.
* Un Disco di [[Plotino]].
* Un Disco di [[Platone]].
* Un Disco di [[Aristotele]].
* Premio per ''miglior collezionista di premi che citano filosofi greci facendo giochi di parole con l'ambìto premio "Disco di Platino"''.
* Un [[uovo di [[Pasqua]] alla lotteria pasquale.
* Un [[Oscar]], ma lo ho già detto.
 
== Discografia ==
 
* - ([[1962]]) - ''A tribute to uncle X-Ray''
* - ([[1967]]) - ''[[Kiss|I was made for loving you babe]]'' (WTF?)
* - ([[1968]]) - ''Four cups of ponce in my life''
* - ([[1969]]) - ''My Chery Amoor'' (titolo francese riadattato)
* - ([[1971]]) - ''Where I'm burnng [[Rom]]''
* - ([[1972]]) - ''Music from my [[Nirvana|Nevermind]]''
* - ([[1972]]) - ''Talking Book (I'm not famous like [[Bob Dylan]] so I've published this album)''
* - ([[1973]]) - ''Innervisions''
* - ([[1973]]) - ''[[Black Metal|Inner circle]]'' (seconda versione di ''Innervisions'', dove Wonder se la cava con un po' di Black Metal)
* - ([[1974]]) - ''Fullfiling's Jacket and finale of the ciempionslig''
* - ([[1977]]) - ''[[Cooking Mama|Cooking back of Mama]]''
* - ([[1980]]) - ''Better than Julia (by [[Gianni Togni]])''
* - ([[1984]]) - ''The Woman in Yellow'' (con la partecipazione di [[Jessica Fletcher]])
* - ([[1995]]) - ''Artificial Eyes (I wish them)''
* - ([[2005]]) - ''A time to rover''
* - ([[2008]]) - ''Why after 6o years I still can't see?''
 
 
== Voci correlate ==
Line 163 ⟶ 112:
 
== Note ==
 
{{legginote}}
{{note}}
 
{{Portali|Musica}}
{{Latrina|giorno=27|mese=11|anno=2011|votifavorevoli=11|votitotali=12|argomento=musica}}
 
[[Categoria:Negri]]
[[Categoria:cantanti]]
[[Categoria:rock]]
 
[[en:Stevie Wonder]]