Steven Spielberg: differenze tra le versioni

Riga 60:
In quegli anni Spielberg continua a cimentarsi in genere completamente differenti e statisticamente scorrelati:
* ''Le avventure di Tintin'', sul fumetto franco-belga alternativo ad [[Asterix]], realizzato in [[motion capture]], unica tecnologia possibile per realizzare il ciuffetto del protagonista;<ref>L'animatore del ciuffetto è un pesce vivo. </ref>
* ''Cavallo da guerra'', considerato dai fan uno spin-off sui [[My_Little_Pony:_L'amicizia_è_magica|minipony]], ma in realtà tratto da un impegnativo e psichedelico lavoro teatrale il cui attore principale è per l'appunto un [[BoJack Horseman|cavallo]],<ref>Metodo astuto per evitare che si dica che è un attore [[cane]].</ref> e la cui scena più nota è quella dell'eponimo equino che fugge terrorizzato tra le sedie del teatro dato alle fiamme;<ref>Vedi [https://www.youtube.com/watch?v=lHTP_eHWNRQ#t=1m50s qua].</ref>
* ''Il ponte delle spie'', un film maturo e sublime sulla diplomazia durante la [[Guerra Fredda]], che ha però lasciato scontenti tutti i fan di ET, dei dinosauri, degli squali e delle fruste;
* ''Il GGG - Il Grande Gigante Gentile'', con il quale è riuscito a scontentare tutti. In questo film diretto ai bambini il regista sperimenta per la prima volta un'opera sulla facile comicità del primo [[Lino Banfi|Banfi]], fondata sull'impiego reiterato di flatulenze fragorose;
194

contributi