Stefano Accorsi: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 13: Riga 13:


== Biografia ==
== Biografia ==
Nato in una Bagnarola, quella usata dai bagnini romagnoli per cuccare le tedesche negli anni 60, fu poi abbandonato tra i portici d Bologna ed adottato da una famiglia di provincia. Il trauma rimarrà sempre presente nel giovane Stefano, che gli creerà seri problemi col genere femminile, col quale avrà sempre rapporti burrascosi e turbolenti e farciti da crisi epilettiche nelle quali spesso si metteva ad urlare, sudatissimo ed agitando le braccia. Fan del Bologna Calcio, era ammesso nelle partitelle di quartiere solo perchè portava il pallone, Tutti gli dicevano ridendo che aveva le caratteristiche naturali per fare l'arbitro, ma lui non capì mai [[:it:Cornuto|perchè]]. Durante una [[:it:Festa_dell'Unità|festa dell'Unità]] venne chiamato a sostiuire uno degli attori (indisposto per indigestione delle tipiche salsicce,) della rappresentazione del "malato immaginario" di Moliere, che tutti credevano un rappresetante di cucine. Inrealtà lui avrebbe dovuro interpretare il maggiordomo, ma una delle sue crisi di coscienza epilettiche sopraggiunse durante l'interpretazione facendo credere ai ciritici che l'attore si fosse immedesimato nella parte del malato. Il giudizio generale della rappresentazione segnó il leit motiv della sua vita . " Bella, bella, peccato che c'èra anche quello con la faccia da [[:it:Pirla|pirla]] che urlava [[:it:Attore_caratterista|facendo il brillante]]". Si dice che ancora adesso i critici facciano copia-incolla di questa massima in appendice di ogni film da lui interpretato.
Nato in una Bagnarola, quella usata dai bagnini romagnoli per cuccare le tedesche negli anni 60, fu poi abbandonato tra i portici d Bologna ed adottato da una famiglia di provincia. Il trauma rimarrà sempre presente nel giovane Stefano, che gli creerà seri problemi con il genere femminile, col quale avrà sempre rapporti burrascosi e turbolenti e farciti da crisi epilettiche nelle quali spesso si metteva ad urlare, sudatissimo ed agitando le braccia. Fan del Bologna Calcio, era ammesso nelle partitelle di quartiere solo perchè portava il pallone, Tutti gli dicevano ridendo che aveva le caratteristiche naturali per fare l'arbitro, ma lui non capì mai [[:it:Cornuto|perchè]]. Durante una [[:it:Festa_dell'Unità|festa dell'Unità]] venne chiamato a sostiuire uno degli attori (indisposto per indigestione delle tipiche salsicce,) della rappresentazione del "malato immaginario" di Moliere, che tutti credevano un rappresetante di cucine. Inrealtà lui avrebbe dovuro interpretare il maggiordomo, ma una delle sue crisi di coscienza epilettiche sopraggiunse durante l'interpretazione facendo credere ai ciritici che l'attore si fosse immedesimato nella parte del malato. Il giudizio generale della rappresentazione segnó il leit motiv della sua vita . " Bella, bella, peccato che c'èra anche quello con la faccia da [[:it:Pirla|pirla]] che urlava [[:it:Attore_caratterista|facendo il brillante]]". Si dice che ancora adesso i critici facciano copia-incolla di questa massima in appendice di ogni film da lui interpretato. La sua brillante carriera comincia interpretazioni che all'epoca furono definite da "attore [[Bimbominkia|generazionale]]", cosa che spinse molti a discostarsi dalla propria generazione, definendola con una X, piuttosto che essere associati a [[:it:Jack_Frusciante_è_uscito_dal_gruppo|siffatte opere]].


Con "1992", fiction ispirata a tangentopoli, interpreta un pubblicitario intelligentisimo e freddo che ha l'intuizione di far entrare in politica [[:it:Berlusconi|loschi individui]]; corre voce che in realtà fosse tutta una scusa per [[:it:Scopare|collaborare]] con le [[:it:Raccomandazione|avvenenti interpreti]], dando vita a nuove forme del [[:it:Megalomania|super ego]]
== Filmografia ==

== Filmografia. ==
{|
{|
|
|
Riga 32: Riga 34:
* Io la Casta ce l'ho e tu no
* Io la Casta ce l'ho e tu no
* Je sois Accorsi ne sont pas vous
* Je sois Accorsi ne sont pas vous
* 1992 - millenovecentonovantadue volteche mi inquadrano nel mio profilo migliore mentre mi trombo la sciaquetta di turno


== Curiosità ==
== Curiosità ==