Star Wars Turco 2: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 13:
[[File:Scena castello Star Wars Turco 2.jpg|180px|right|thumb|La mitica cena nel castello. Notare il tizio che si lamenta del cibo... o forse del fatto che il regista gli ha dato il ruolo del cattivo]]
Nonostante tutto, però, la combriccola è atterrata sul pianeta e viene accolto da un tizio che pare il [[beautiful|figlio dell'amico del protagonista dell'ultimo film]], motivazione: il colore a la pettinatura dei capelli è identica!<ref>A quanto pare il riutilizzare più e più volte gli stessi attori non è un vizio solo di [[George Lucas|Lucas]]...</ref> Dopo una breve scampagnata, i tizi si ritrovano in una grotta dove incontreranno un vecchio imprigionato in un blocco di ghiaccio [[boh|in qualche modo misterioso]], che ovviamente non spiegheranno, del quale viene rivelato il ruolo di lì a cinque secondi: egli è, ma guarda un po', il protagonista dello [[Star Wars Turco|scorso film]], ora celebrato come eroe(!!!!), il quale a quanto pare è ancora in grado di salvare [[gente come te|la povera gente]], difatti il tizio che parla narra che una volta ebbe una sua apparizione<ref>In perfetto stile [[Padre Pio]]</ref> quando era alla deriva nello spazio, dal quale lui venne salvato dall'ex-eroe stesso. Nel frattempo però i cattivi sono arrivati ad una grotta dove la scena acquisisce strani tratti [[verde|verdi]], vano tentativo di giustificare la [[merda|qualità pessima dell'immagine dello scorso film]], quì i tizi catturati vengono scaricati assieme ad un immancabile [[anziano|vecchio]].<br />
A questo punto i cattivi vanno dai protagonisti, uccidono l'amico appena incontrato e rapiscono un'altra gnocca, il tutto col solito combattimento improponibile e aiutati non più da grossi pupazzoni rossi ma da [[coglione|tizi col costume talmente ridicolo che erano meglio i pupazzi]]. Nel farlo però uno dei due cattivi salva l'eroe da un precipizio, o almeno ci prova. Nonostante ciò l'eroe cade, [[PWNED|ma il "precipizio" era di solo un metro scarso]].<br />
[[File:Scena astronave Star Wars Turco 2.jpg|left|230px|thumb|''"Pensate che sia stupido?"''<br />- Il regista. In effetti ce lo chiediamo [[tutti]]]]
Dopo questo ci ritroviamo in un [[castello]] dalle pretese, fallite, futuristiche<ref>Notare che tale castello, pur essendo del futuro, ha le guglie in perfetto stile [[Medio Evo|medievale]]...</ref>, dove i cattivi di nero vestiti ballano e suonano musica turca per ore e ore, il tutto intervallato da scene dei prigionieri e dei protagonisti che rantolano nel buio. [[Tutto]] sembra normale finché il tizio di nero vestito più giovane sfodera la solita [[spada laser|spadina laser]] e si mette a combattere contro l'altro tizio, che pare [[essere]] suo padre, il tutto finché un [[uomo]], forse l'eroe, non spara al vuoto facendo fuggire tutti<ref>A questa scena di solito gli spettatori dichiarano: {{quote|Ma come?! Ma cosa?! Ma [[no]]!!}}</ref>.<br />A questo punto si ritorna nello [[spazio]], dove un asteroide si sta dirigendo verso il pianeta abitato, stranamente qui i personaggi sono di nuovo tutti riuniti, la cosa però è terribile, perché la nave non può usare gli scudi, troppo deboli, né fare altro. E allora chi arriva? Ma certo, il vecchio eroe [[morto]] che salva tutti in versione [[fantasma]]-apparizione di [[Padre Pio]]! Il tizio dunque fa volteggiare l'astronave e deflette a mani nude l'asteroide dirigendolo verso una versione tarocca della [[Morte Nera]]<ref>Filmata all'inizio per 5 secondi e poi dimenticata...</ref>. Il film finisce con lo spettatore basito dal [[latino|''Deus Ex Machina'']].
Riga 23:
==Cast==
[[File:Antagonisti Star Wars Turco 2.jpg|300px|right|thumb|L'antagonista circondato da gnocche random. Un classico...]]
Purtroppo per noi, non si hanno notizie consistenti sul tipo di cast utilizzato dal regista, ma dato lo [[cesso|spessore interpretativo degli attori]] si sospetta siano stati presi [[cazzo di cane|alla muzzo]] da qualche programma per famiglie della [[domenica]] e/o dall'equivalente del [[Grande Fratello]] turco. Piccola stranezza: il regista non è più quello dell'ultimo film<ref>Per [[fortuna]] verrebbe da dire...</ref>, ma bensi un tal Kartal Tibet! [[nessuno|Chi è? Ma boh]]...<br />Per nostra sfortuna non conosciamo il [[coglione{{citnec|grande genio]]}} che ha scritto la trama, ma sospettiamo possa essere lo stesso che ha scritto [[un medico in famiglia]], con lo speciale aiuto dello scrittore dell'ultimo film.
Riguardo le musiche e gli effetti grafici...
 
0

contributi