Star Trek: Enterprise: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 8:
{{Quote|Siamo alla frutta}}
 
Andata in onda per la prima volta nel [[2001]] ha rischiato la cancellazione durante l'intervallo della prima [[pubblicità]]. Il tentativo di soppressione scatenò l'ira funesta di alcuni trekker, per i quali ''ogni scarrafone è sempre bello a mamma sua''; ma al contrario di quanto successe per la [[Star Trek: The Original Series|serie classica]], nessuno si presentò offrendo vagonate di soldi per comprare gli spazi pubblicitari. Nonostante le incessanti raccolte di firme e i fiumi d'inchiostro e lacrime sparsi qua e là nei forum dedicati, nel [[2005]] la serie venne definitivamente debellata, scongiurando l'ennesimo tentativo di continuare a lucrare su un [[cadavere]] già morto. Per tale risoluzione, ai responsabili del canale televisivo venne offerto un premio [[Nobel]] a loro scelta e un cesto di puntarelle fresche.
 
Dopo Enterprise il mondo dei fan si è diviso nettamente in due: da una parte coloro che immolerebbero volentieri tutto il cast sulla tomba degli autori e dall'altra parte quelli che vorrebbero almeno conservare l poster di [[T'Pol]] appeso in garage.
Riga 28:
 
==Trama==
Siamo nel 2151 e gli umani hanno compiuto numerosi passi avanti tecnologici. La [[fame nel mondo]] non è sparita, la [[Nestlé]] produce ancora il Lion e le donazioni a [[Scientology]] sono sempre deducibili dalle [[tasse]], ma in compenso la battaglia contro l'orchite è stata definitivamente vinta, il [[petrolio]] è stato sostituito dall'olio di colza e anche il motore a curvatura è finalmente pronto. La nave stellare Enterprise, dopo una rettifica allo spinterogeno e al filtro antiparticolato, è pronta per sfrecciare a velocità di curvatura 5 nello spazio ignoto. Il comando viene affidato a Jonathan Archer, perché se deve morire qualcuno è meglio che muoia qualcuno che se lo merita. Ma per evitare che i terrestri rischino di restare bloccati in una [[ZTL]] galattica, all'equipaggio umano viene affiancata una vulcaniana purosangue. Perché se deve morire qualcuno è meglio che sia [[qualcun'altro. Gran parte della serie è segnata dagli scontri tra Archer e la vulcaniana T'Pol: è difficile andare d'accordo quando uno dice ''Andiamo a sinistra'' e l'altro rettifica che nello spazio non esiste la sinistra ma, al massimo, il [[Pd]].
 
Gran parte della serie è segnata dagli scontri tra Archer e la vulcaniana T'Pol: è difficile andare d'accordo quando uno dice ''Andiamo a sinistra'' e l'altro rettifica che nello spazio non esiste la sinistra ma, al massimo, il [[Pd]].
 
L'assenza di una [[Prima Direttiva]] permetterà ai protagonisti di incasinare l'evoluzione di tutte le specie aliene che incontreranno, cacciandosi in [[Guerra fredda|Guerre fredde]] spazio-temporali, partite a [[scacchi]], [[Lotta per le investiture|lotte per le investiture]] e scelta di cosa vedere in [[tv]] stasera.
Line 36 ⟶ 38:
[[File:T'pol in maglietta.png|thumb|right|290px|ENT è la serie in cui la scienza la fa da protagonista: in questa immagine l'incontrovertibile dimostrazione del rapporto di causa-effetto esistente tra sviluppo della ghiandola mammaria e innalzamento dello... share. Post scriptum: è inutile che tenti di ingrandire l'immagine, pervertito...]]
*'''Il capitano (si fa per dire), Jonathan Archer''': identificato dai trekker come "il capitano della serie quella dove lui c'aveva il beagle" o anche come "il capitano, quello che ha fatto anche [[Quantum Leap]]", il capitano Archer nascerà a New York tra un centinaio di anni, sempre se [[Al Quaeda]] non riuscirà a scongiurare il pericolo. Suo padre svilupperà il motore a curvatura pur di trovargli un lavoro, visto che nemmeno le raccomandazioni serviranno a farlo. Da capitano passerà alla storia per aver ottenuto un ergastolo e per essere scampato a due multe per divieto di sosta e a una tirata di orecchie. Amerà gli sport con la palla, tipo la pallanuoto e la pallaprigioniera, tanto che il suo cane Porthos pare riuscirà a insegnargli persino a portargliela indietro. Non avrà il fascino da "vitellone de borgata" di [[James Tiberius Kirk|Kirk]] e nemmeno l'invidiabile [[Pelato|pelata lustrata]] di [[Jean-Luc Picard|Picard]] o le tette della [[Kathrin Janeway|Janeway]], ma in compenso non avrà problemi di forfora. E non sarà negro.
*'''Il subcomandante, T'Pol''': femmina vulcaniana il cui nome è impossibile da pronunciare senza scatarrare sull'interlocutore; viene inviata dal proprio popolo a sorvegliare il capitano Archer e i suoi, considerati troppo naif per poter girare indisturbati per la galassia a bordo di un bolide come l'Enterprise. Batterà ogni record di resistenza vulcaniano, riuscendo a restare a bordo per dieci anni e fratturandosi il soraccigliosopracciglio ad ogni affermazione del duo Tucker&Flox. Tra una cosa e l'altra riuscirà persino a insegnare agli umani le moltiplicazioni in colonna, svelando anche nientepopodimenoché come funziona la prova del nove. Invece, per aver mostrato ad Archer le meraviglia dei semi di fagioli piantati nel cotone, verrà promossa al grado di ufficiale scientifico. T'Pol è immune a qualsiasi virus, batterio e/o malattia. Esclusa la carie.
*'''Il dottore, il signor Flox''': medico di bordo, è un alieno denobulano. In sostanza un incrocio tra [[Dan Aykroyd]] e un pesce palla. Ama tutti, trova degni di interesse tutti e rispetta la vita in tutte le sue forme. Persino la propria. Queste sue caratteristiche, unite all'abitudine di non dormire praticamente mai, lo assimilano a uno studente universitario fuori sede. Possiede uno spiccato senso dell'umorismo, cosa che può diventare un problema se quando sorridi la tua bocca forma un angolo giro con l'osso parietale.
*'''L'ingegnere capo, nonché comandante, Charles "Trip" Tucker III''': nonostante il nome altisonante, la sua funzione si riduce a quella di cavia di laboratorio per gli esperimenti sessuali di T'Pol e di Pr di bordo. Il suo concetto di ingegneria è prettamente "meccanicistico": se qulcosa a bordo non funziona, dal dispenser del dilitio al distributore delle merendine, bastano lo Svitol e un paio di calci per risolvere il problema. Risulta essere il primo umano maschio ad aver provato l'ebbrezza della gravidanza. È il miglior amico di Archer, se si esclude il cane Porthos che, a differenza di Tucker, sa quando tacere.