Star Trek: Enterprise: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 12:
 
==Perché un'altra serie?==
[[File:Equipaggio Star Trek ENT che fa un saluto militare.jpeg|thumb|right|200px250px|L'equipaggio dell'Enterprise passerà alla storia per essere stato il primo equipaggio di una nave stellare ada imparare, in gruppo, il [[tipitipitero]]]]
 
Dopo la morte di Roddenberry, con seguente lancio del cadavere nello spazio, l'equivoco Brannon [[Mutande|Braga]] aveva assunto il ruolo di ideatore e partorito quel coacervo di disperazione di Voyager.
Al termine di questa, non del tutto convinto di essere un inetto quanto gli veniva detto, ebbe l'idea di creare l'ennesima nuova serie, con lo scopo di sovvertire l'ordine del Creato, scontrarsi con il Sacro Canon Trek costruito da milioni di fan in quarant'anni di onorata carriera a ogni inquadratura e, infine, far piangere Bambi.
Riga 24:
*essere costellata di personaggi con tanta personalità da poter rubare il lavoro a un centrotavola
*avere una colonna sonora indegna anche di [[Beverly Hills 90210]]
 
 
==Trama==
[[File:Equipaggio Star Trek ENT che fa un saluto militare.jpeg|thumb|right|200px|L'equipaggio dell'Enterprise passerà alla storia per essere stato il primo equipaggio di una nave stellare ad imparare, in gruppo, il tipitipitero]]
Siamo nel 2151 e gli umani hanno compiuto numerosi passi avanti tecnologici. La [[fame nel mondo]] non è sparita, la [[Nestlé]] produce ancora il Lion e le donazioni a [[Scientology]] sono sempre deducibili dalle [[tasse]], ma in compenso la battaglia contro l'orchite è stata definitivamente vinta, il [[petrolio]] è stato sostituito dall'olio di colza e anche il motore a curvatura è finalmente pronto. La nave stellare Enterprise, dopo una rettifica allo spinterogeno e al filtro antiparticolato, è pronta per sfrecciare a velocità di curvatura 5 nello spazio ignoto. Il comando viene affidato a Jonathan Archer, perché se deve morire qualcuno è meglio che muoia qualcuno che se lo merita. Ma per evitare che i terrestri rischino di restare bloccati in una [[ZTL]] galattica, all'equipaggio umano viene affiancata una vulcaniana purosangue. Perché se deve morire qualcuno è meglio che sia qualcun'altro. Gran parte della serie è segnata dagli scontri tra Archer e la vulcaniana T'Pol: è difficile andare d'accordo quando uno dice ''Andiamo a sinistra'' e l'altro rettifica che nello spazio non esiste la sinistra ma, al massimo, il [[Pd]].
 
Riga 42:
 
==Episodi emblematici dello sfacelo==
*'''Carbon Creek''': Archer e Trip invitano a cena T'Pol, con la scusa di festeggiare il suo primo anno a bordo, per farla ubriacare ed estorcele la verità sulla sua età. Ma come si sa, non si chiede mai l'età a una donna, anche se è vulcaniana ed è in grado di sostituire una ruota. L'astuta aliena li distrae raccontandogli una vecchia storia, risalente al primo incontro tra umani e vulcaniani. Si scopre così che gli Stati Uniti degli [[anni '50]] erano esattamente come adesso: i minatori si ubriacavano, le donnecasalinghe si pettinavano come [[Shakira]] e all'[[università]] ci si andava solo ipotecando un organo.
===Il racconto di T'Pol, figlia di T'Les, antenipote di T'Mir===
 
*'''Cowboy dello spazio''':