Star Trek: Enterprise: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 9:
Andata in onda per la prima volta nel 2001 ha rischiato la cancellazione durante l'intervallo della prima [[pubblicità]]. Il tentativo di soppressione scatenò l'ira funesta di alcuni trekker, per i quali ''ogni scarrafone è sempre bello a mamma sua''; ma al contrario di quanto successe per la [[Star Trek: The Original Series|serie classica]], nessuno si presentò offrendo vagonate di soldi per comprare gli spazi pubblicitari. Nonostante le incessanti raccolte di firme e i fiumi d'inchiostro e lacrime sparsi qua e là nei forum dedicati, nel [[2005]] la serie venne definitivamente debellata, scongiurando l'ennesimo tentativo di continuare a lucrare su un [[cadavere]] già morto. Per tale risoluzione, ai responsabili del canale televisivo venne offerto un premio [[Nobel]] a loro scelta e un cesto di puntarelle fresche.
 
Dopo Enterprise il mondo dei fan si è diviso nettamente in due: da una parte coloro che immolerebbero volentieri tutto il cast sulla tomba degli autori e dall'altra parte quelli che vorrebbero almeno conservare ill poster di [[T'Pol]] appeso in garage.
 
==Perché un'altra serie?==
Riga 32:
==Personaggi e soggettoni vari==
*'''Il capitano (si fa per dire), Jonathan Archer''': identificato dai trekker come "il capitano della serie quella dove lui c'aveva il beagle" o anche come "il capitano, quello che ha fatto anche [[Quantum Leap]]", il capitano Archer nascerà a New York tra un centinaio di anni, sempre se [[Al Quaeda]] non riuscirà a scongiurare il pericolo. Suo padre svilupperà il motore a curvatura pur di trovargli un lavoro, visto che nemmeno le raccomandazioni serviranno a farlo. Da capitano passerà alla storia per aver ottenuto un ergastolo e per essere scampato a due multe per divieto di sosta e a una tirata di orecchie. Amerà gli sport con la palla, tipo la pallanuoto e la pallaprigioniera, tanto che il suo cane Porthos pare riuscirà a insegnargli persino a portargliela indietro. Non avrà il fascino da "vitellone de borgata" di [[James Tiberius Kirk|Kirk]] e nemmeno l'invidiabile [[Pelato|pelata lustrata]] di [[Jean-Luc Picard|Picard]] o le tette della [[Kathrin Janeway|Janeway]], ma in compenso non avrà problemi di forfora. E non sarà negro.
*'''Il subcomandante, T'Pol''': femmina vulcaniana il cui nome haè fattoimpossibile slogareda piùpronunciare mandibolesenza deiscatarrare pugni di Tysonsull'interlocutore; viene inviata dal suoproprio popolo a sorvegliare il capitano Archer e i suoi, considerati troppo campagnolinaif per poter girare indisturbati per la galassia a bordo di un bolide come l'Enterprise. Batterà ogni record di resistenza vulcaniano, riuscendo a restare a bordo per dieci anni e fratturandosi il soracciglio ad ogni affermazione del duo Tucker&Flox. Tra una cosa e l'altra riuscirà persino a insegnare agli umani le moltiplicazioni in colonna, svelando anche nientepopodimenoché come funziona la prova del nove. Invece, per aver mostrato ad Archer le meraviglia dei semi di fagioli piantati nel cotone, verrà promossa al grado di ufficiale scientifico. Sarà la prima umana ad aver un rapporto sessuale con un terrestre, mettendolo anche incinto.
*'''Il dottore, il signor Flox''':
*'''L'ingegnere capo, nonché comandante, Charles "Trip" Tucker III''': nonostante il nome altisonante, la sua funzione si riduce a quella di cavia di laboratorio per gli esperimenti sessuali di T'Pol e di Pr di bordo. Il suo concetto di ingegneria è prettamente "meccanicistico": se qulcosa a bordo non funziona, dal dispenser del dilitio al distributore delle merendine, bastano lo Svitol e un paio di calci per risolvere il problema. Risulta essere il primo umano maschio ad aver provato l'ebbrezza della gravidanza. È il miglior amico di Archer, se si esclude il cane Porthos che, a differenza di Tucker, sa quando tacere.
*'''Il capo della sicurezza, addetto alle armi, ai sistemi tattici e alla preparazione del tè, Malcolm Reed''': allergico agli acari, all'acqua, all'aria, Reed è il [[Giacomo Leopardi]] di bordo: senza la gobba, senza Silvia e con la stessa abitudine di pensare insitentemente a copule avvenute solo nella sua fantasia. È un ufficiale perfetto, talmente perfetto che prima di sparare al nemico ripassa a memoria il [[Manuale dell'Accademia Stellare]]. Due volte.