Star Ocean (serie): differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Gesù è vivo (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro
m (Annullate le merdifiche di Gesù è vivo (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichetta: Rollback
(9 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 1:
 
[[File:BaibiBambini Jedi.gif|right|thumb|228 px|L'ispirazione per la serie è arrivata proprio in [[casa]] di Gotanda, dalla scassapallaggine dei suoi figli.]]
 
{{Cit2|Spazio, ultima frontiera. Questi sono i viaggi della nave stellare Calnus. La sua missione è quella di esplorare strani nuovi mondi, alla ricerca di nuove forme di vita e di nuove civiltà, per arrivare dove nessuno è mai giunto prima. No, un momento...|Narratore confuso sull'introduzione alla saga.}}
{{Cit2|Dilettanti...|Il [[Mass Effect|Il comandante Shepard]] sui protagonisti della serie.}}
 
{{Cit2|Dilettanti...|[[Mass Effect|Il comandante Shepard]] sui protagonisti della serie.}}
 
{{Cit2|...e il protagonista avrà una spadina arrugginita, anche se potrebbe disintegrare tutto con un attacco orbitale: sì, sono un genio.|Yoshiharu Gotanda mentre pensa alla realizzazione della serie.}}
 
Line 12 ⟶ 11:
 
==Meccaniche di gameplay==
;'''Legge del giovinotto di primo pelo'''
[[File:Claude C. Kenny.jpg|left|thumb|200 px|C'è da ammetterlo, solo un tipo del genere potrebbe essere il leader di un gruppo in questa serie.]]
Il protagonista dev'essere ''sempre'' un pischello di 14 anni scarsi che non ha mai usato un'arma degna di tale nome in vita sua, e deve ''sempre'' avere i capelli color azzurro [[Puffi|puffo]] o giallo [[cinese]]. Il suo carattere e la sua intelligenza inoltre devono sempre essere inizialmente paragonabili a quelli di [[Renzo Bossi]], ma a metà gioco circa devono subire un cambiamento radicale per farli diventare come quelli di [[Arnold Schwarzenegger]]. In questo modo, nonostante il giocatore abbia passato buona parte del tempo ad odiare il personaggio principale sarà obbligato a usarlo fino alla [[combustione spontanea]] dei propri timpani e delle retine.
 
;'''Livelli da far esplodere ogni rilevatore'''
Non c'è niente di più frustrante che arrivare al classico livello 99 in qualunque GDR e sentir morire qualcosa dentro a causa del potenziale mancante; bene, niente paura, perché in questa serie il livello 99 è esclusivo solo per i [[Fighetto|fighetti]] ignoranti! Per chi ha una voglia disperata di perdere molto del tempo della propria vita, ecco che Star Ocean porta i livelli dei personaggi alla casuale quota di ''255'', traguardo che una volta scalato farà sentire i giocatori come sul [[K2]]: fieri di sé ma senza fiato.
 
Niente paura però, tutto questo non sfiora neanche di poco le vette di [[Disgaea: Hour of Darkness|Disgaea]].
 
;'''Studiare per mazzuolare'''
L'usanza barbara di imparare magicamente dal nulla le proprie abilità sul campo ha termine in Star Ocean: difatti, per anche imparare come tagliare una piantina o scavare un buco per terra bisognerà ''sempre'' utilizzare dei pratici manuali grandi quanto un libro medio di [[Wilbur Smith]].
 
Line 27 ⟶ 26:
 
==Titoli==
;'''[[Star Ocean: First Departure]]'''
Con quale migliore argomento iniziare una serie di successo se non con un bel complicatissimo [[viaggio nel tempo]] alla ricerca di un demone di infinitesimo livello da cui pompare il [[sangue]] per curare una malattia del futuro che trasforma tutti in pietra?
 
Line 35 ⟶ 34:
 
[[File:Morte nera esplode per colpa di Mario.jpg|right|thumb|250 px|L'epico momento in cui i protagonisti distruggono il pianeta dei 10 cattivi, uccidendo migliaia di innocenti nel processo.]]
;'''[[Star Ocean: Second Evolution]]'''
Il titolo che ricordano tutti in quanto è stato quello che ha subito più dissanguamenti possibili nel tentativo di pompare [[soldi]] dai giocatori; a capo del nuovo gruppo di svalvolati stavolta c'è il mozzarelloso figlio di uno dei cazzari del titolo precedente, e stavolta tocca uccidere ben '''''10''''' demoni extradimensionali, tentando nel frattempo di alludere il più possibile a [[simbolismo]] religioso di ogni genere.
 
Line 47 ⟶ 46:
Titolo apparentemente innocuo per [[PlayStation 2|PS2]] ma che in realtà ha praticamente condannato la serie dopo solo il terzo capitolo; un applauso prima di continuare, unito a un [[minuto di silenzio]] per la serie.
 
Si diceva, in questo gioco ambientato 200 anni dopo il secondo titolo, un giovinotto di primo pelo [[terrestre]] sta studiando alla [[CEPU]] per guadagnarsi facilmente [[laurea]] e [[patonza]] in una volta sola, ma ''sfiga vuole'' che in quel momento il suo pianeta sia attaccato da forze intergalattiche misteriose, e che ''casualmente'' l'eroe sappia combattere perfettamente con una [[spada]]. Radunato un nuovo gruppo di cazzari combattenti, il guerriero arriva fino alla sua meta finale solo per scoprire che...
 
 
 
Riga 59:
...quindi perché non fare un bel [[prequel]]/[[reboot]] in cui incastrare quanti più riferimenti agli altri capitoli possibili? Un concept del genere suonava così strano che gli stessi produttori decisero di confinare questa [[chimera]] solo su [[Xbox 360]], ma quando gli invasati fan pretesero di avere la loro esclusiva Sony, la Square dovette cedere e rilasciare il mattone mostruoso anche per [[PlayStation 3|PS3]], risucchiando milioni di giocatori nel suo vortice infinito di gameplay con condizioni proibitive.
 
Lo sforzo per la realizzazione fu così grande che al momento della traduzione, allo staff di [[4Kids]] esplosero i computer alimentati a luce non-epilettica, causando la {{s|<del>morte}}</del> scomparsa nel regno delle ombre di ben 5 impiegati. Pertanto il gioco venne fatto tradurre dai [[SadNES]], i quali infarcirono il prodotto con quante più parolacce possibili. La cosa piacque a Gotanda, che decise di prendersi da allora una pausa a tempo indeterminato.
 
;''[[Star Ocean: Integrity and Faithlessness]]''
;'''Il futuro della serie'''
Dato che lo studio Tri-Ace era stato occupato per 5 e più anni a lavorare come schiavo per [[Motomu Toriyama]] e i suoi progetti in merito alla [[Lightning|sua waifu]], quando venne liberato decise di tornare alle sue origini e di regalare al pubblico un nuovo titolo per la nuova generazione di console. Peccato che la Square-Enix decise di fare 0 marketing in merito, condannando il nuovo arrivato all'anonimato eterno.
 
;'''Il futuro della serie'''
Al momento Gotanda si è ritirato in [[campagna]] con la sua famiglia di figli schizzati per vivere un po' in pace: in risposta alle domande sulla serie e sul suo futuro per ora ha risposto con il gesto delle manette di [[José Mourinho|Mourinho]]. [[Cosa avrà voluto dire?]]
 
==Razze varie ed eventuali==
;'''Umani'''
La classica evoluzione del genere umano tipica degli universi fantascientifici e che li vede appropriarsi delle tecnologie altrui e che ha ai piani alti buona parte del personale corrotto, vittima del [[lavaggio del cervello]] o è semplicemente uno [[stronzo]] di prima categoria, i quali ovviamente cercheranno sempre di rompere le palle in qualunque modo al gruppo giocante; fortunatamente, spesso questi elementi sono vittime di morti tanto spettacolari quanto stupide, creando grande ilarità nel giocatore.
 
I pochi umani che sanno ancora usare il [[cervello]] in compenso possiedono una personalità di grado oscillabile fra quella di [[Tidus]] e quella di [[Squall Leonhart|Squall]] e, cosa migliore, metà di loro sono personaggi giocabili.
 
;'''Felipoidi'''
[[File:Leon_D.S._Gehste.jpg|right|thumb|200 px|No, purtroppo non è una fantasia personale pubblicata su [[Deviantart]]...]]
Razza creata solo per soddisfare le migliaia di fan [[furry]] della Square, i felipoidi sono le classiche persone umane con [[nekomimi]] aggiuntive e un pessimo carattere; difatti, gli esponenti incontrati nei vari titoli tendono generalmente a essere più animali che esseri umani, il che include cose come lo scarso [[igiene]], il poco vestiario che lascia vedere ogni zona intima possibile e un morboso attaccamento per le persone di sesso opposto che induce il giocatore ad attacchi di vomito [[Miele|smieloso]].
Line 81 ⟶ 84:
*'''''Featherfolk''''', in pratica gli [[Angelo|angeli]] della serie; hanno un atteggiamento snob che farebbe impallidire [[Paris Hilton]], e la resistenza fisica del suo [[chihuahua]]. In compenso si rivelano ottimi maghetti, capaci di sparare [[genkidama]] delle dimensioni di [[Bud Spencer]] a ripetizione.
 
;'''Nediani/Morphus'''
Equivalente [[Elfo|elfico]] della serie: seriamente, hanno orecchie a punta, possiedono una conoscenza [[ennemila]]mente volte superiore al resto della galassia ma sono pochi di numero e tendono a nascondersi dal resto degli altri abitanti della via lattea, probabilmente perché non hanno voglia che uno sporco e arretrato alieno possa insozzare i loro pavimenti lucidi e luccicosi con i suoi stivali.
 
In compenso però i nediani/morphus sono così intelligenti da essere riusciti a creare i loro stessi distruttori, e guardacaso toccherà a degli arretrati umani liberare la seccatura. Inaspettato.
 
;'''Tetragenisti'''
La razza progenitrice di [[Tenshinhan]], composta in gran parte da [[Sensitivo|sensitivi]] triocchiuti, frutto di millenni di processo evolutivo a base di barrette nutritive al [[plutonio]]. I suoi esponenti, grazie a questa {{citnec|sana e pura dieta alimentare}} sono divenuti dei fusti hispanici nel caso dei maschi e delle [[milf]] con come taglie minime 90-60-90: un vero successo, per la riproduzione della specie.
 
In fatto di tecnologia invece, questa razza varia da deo fucili da [[sniper]] che farebbero schizzare nei pantaloni i giocatori medi di [[Call of Duty]] a delle fruste spinose e fascinose in perfetto stile di [[Yu degli spettri|Kurama]].
 
;'''Esecutori'''
Agenti di Matrix senza giacca e cravatta il cui unico compito è quello di disintegrare allegramente qualunque minaccia potenziale in tre comode fasi: prima si avvisano gentilmente le vittime del loro imminente massacro, poi si amputano i loro arti in modo che non scappino e infine vengono obliterate senza sporcare in giro. Molto discreta come razza, non c'è che dire.
 
;'''Eldariani'''
Versione alternativa elfica ai nediani/morphus, con la differenza che questo tipo di orecchiapunta non ha un'emerita cippa di tecnologia avanzata, tant'è che come razza vengono quasi annichiliti subito da un distruttore di passaggio e sono costretti a tornare alla dura vita [[Contadino|contadina]] su un altro pianeta; la cosa che non stupisce è che non ci siano grandi differenze da prima a dopo.
 
Il meglio comunque viene raggiunto quando gli eldariani tentano di percorrere la via della [[genetica]] creando un bimbo in provetta, il quale alla fin fine diventerà il loro stesso carnefice: ottimo tentativo.
 
;'''Cardianon'''
[[File:Uomo_Lucertola-Tau.jpg|left|thumb|200 px|Belli come il sole, vero?]]
Razza scartata da [[ManualiNonbooks:Warhammer 40.000|Warhammer 40.000]] come evoluzione degli uomini lucertola in quanto troppo sgravati, i cardianon sono anche i cugini di piccola taglia dei krogan di [[Mass Effect]], e curiosamente ne condividono le sfighe: primitivi ma con alta tecnologia, stupidi quanto un mattone e soprattuto ai maschi della specie [[Impotenza|non si tira su]].
 
Non c'è però da piangere troppo su questa specie, visto che sparisce quasi subito a causa di un'esplosione causata da un sovraccarico di [[Bestemmia|bestemmie]] nei server dei computer posti nei centri religiosi dei cardianon.
 
;'''Grigori'''
Simili agli esecutori, con la differenza che questa razza è decisamente meno discreta, e anche decisamente meno sostanziosa; i suoi esponenti infatti sono così sexy da dover assumere l'aspetto di lampade da [[hippie]] o in alternativa da parassiti a corpi già esistenti, rendendoli giusto poco simili a [[Final Fantasy X|Sin]].
 
Line 111 ⟶ 114:
 
==Personaggi ricorrenti fino alla nausea==
;'''Welch Vineyard'''
È inutile, non c'è niente da fare: una saga senza avere un personaggio asfissiante, spaccamaroni e dalla capigliatura improponibile non può esistere, e Star Ocean non fa eccezione; che sia bionda, violetta o [[Nero|nera]] come il carbone, Welch non perde mai la sua attitudine da scassacazzi degna di [[Rob Schneider]] che le consente di asfissiare i suoi compagni e il giocatore con frasi senza scopo, logorroiche e che faranno venir voglia di impalare la bimbetta sulla sua asta indicatrice, un obrobrio bio-tecnologico creato con un guanto made in [[Disney]] e il bastone di [[Goku]].
 
[[File:Sean Connery.jpg|right|thumb|175 px|Il capostipite della gloriosa famiglia, [[Sean Connery|Sean C. Kenny]].]]
;'''Famiglia Kenny'''
Come non far mancare la versione di questa serie di [[Cid]]? Per differenziare però, la Square ha pensato bene di utilizzare una famiglia [[Ebreo|ebraica]] distribuendo i vari discendenti lungo i capitoli; sfortunatamente i giocatori non ci sono andati molto d'accordo...
 
Line 124 ⟶ 127:
*'''''Claude C.''''', figlio del precedente Kenny e purtroppo suo malgrado giovinotto di primo pelo del secondo capitolo; nonostante possieda qualcosa come un intero arsenale di pistole laser preferisce andare in giro a proteggere la sua concubina [[puffetta]] con la spada di famiglia, occasionalmente fracassandosi 7 ossa circa a ogni combattimento.
 
*'''''Emmerson T.''''', discendente della famiglia con DNA Nediano in corpo dovuto al fatto che Claude ha continuato l'albero genealogico infrattandosi con un'aliena. Le vecchie abitudini di famiglia tuttavia non mancano, come flirtare spudoratamente con le donne del gruppo o tracannare qualunque liquido alcolico nel raggio di 10 metri.
;'''Gabriel Celeste'''
 
;'''Gabriel Celeste'''
[[File:Gabriele_ed_Asmodeo.jpg|left|thumb|225 px|Gabriel mentre sconfigge personalmente uno dei boss finali per accellerare le sofferenze del giocatore.]]
Primo dei due superboss semi-imbattibili infilati a forza in ogni singolo titolo della serie, si tratta sostanzialmente dell'[[arcangelo Gabriele]] che, bisognoso di arrotondare il suo [[stipendio]] come annunciatore, guida turistica del [[Paradiso]] e [[moderatore]] delle anime dei morti aveva semplicemente deciso di prendere una lancia e andare a cazzeggiare nel mondo dei mortali; per rendere il tutto ancora più bizzarro ha pure crearo una sua versione femminile di nome Gabriella, giusto per voler seguire la [[regola 63]].
Line 130 ⟶ 135:
Il premio ottenuto dopo averlo sconfitto è generalmente un [[cuscino]] fatto con le sue piume assieme a un ammonimento di [[Dio]] che richiama a forza Gabriel e per punizione lo costringe a comparire anche in [[Bayonetta]] per farsi pestare il didietro.
 
;'''Regina Eterea'''
La seconda superboss semi-imbattibile, con la differenza che questa versione femminile e darkettona di Gabriel non solo è campata fuori dal nulla, ma è anche l'ultimo genere di avversario che un giocatore medio vorrebbe incontrare, vista la sua tendenza a utilizzare raggi laser che occupano lo schermo più di quelli di [[Touhou]] e che oltre a uccidere sul colpo pietrificano, immobilizzano e fanno prendere a schiaffi la propria faccia sia ai personaggi che al giocatore stesso.
 
Anche lei ha come premio di vittoria un cuscino, stavolta foderato di [[velluto]] nero con bordi tipicamente da [[gothic Lolita]].
 
==Voci correlate==
*[[Square-Enix]]
*[[Valkyrie Profile]]
*[[Star Wars]]
*[[Star Trek]]
*[[Fantascienza]]
*[[Fantasy]]
 
==Curiosità==
{{Curiosità}}
 
*Il bestiario dei vari titoli della serie è stato redatto da [[Richard Benson]] in persona, con elementi primari come gobelini, cobboldi, elfi, eoni e fate. Tutte cose che c'entrano molto in un universo fantascientifico insomma.
*Tra le tante razze esiste anche la versione incrocio dei [[chocobo]] e dei [[moguri]], utilizzata nel corpo di un grosso e batuffoloso [[coniglio]] rosa gigante. Per mancanza di fantasia, la specie è stata chiamata ''Bunny'', e da allora la Square ha ricevuto e-mail di protesta dalla [[Worner Bros]] con l'accusa di aver dipinto [[Bugs Bunny]] come icona [[omosessuale]].
Line 144 ⟶ 158:
{{Portali|Videogiochi}}
 
[[pt:Star Ocean]]
[[Categoria:Plagi di Final Fantasy]]
[[Categoria:Fantascienza]]