Star Fox (serie): differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 11: Riga 11:
== Storia ==
== Storia ==
[[File:Fox svenuto crea scompiglio fra l'equipaggio.jpeg|left|thumb|200px|Una semplice pennica pomeridiana crea scompiglio fra l'equipaggio.]]
[[File:Fox svenuto crea scompiglio fra l'equipaggio.jpeg|left|thumb|200px|Una semplice pennica pomeridiana crea scompiglio fra l'equipaggio.]]
[[File:Cane.jpg‎|thumb|250px|Immagine d'archivio che ci mostra il generale Pepper ai tempi in cui era ancora un soldato semplice.]]
Il sistema solare Lylat, casa dei nostri prodi piloti spaziali, è costantemente sotto attacco dalle più disparate entità maligne. Esse vanno da scienziati pazzi con manie di conquista a [[Dinosaur Adventures|dinosauri antropomorfi dalle voci ambigue]], sempre con manie di conquista, passando per robot dalle sembianze [[insetto|insettoidi]], che non sono da meno ai precedenti per le manie di conquista. Per giunta, l'esercito interstellare capitanato dal generale Pepper, che rispetto a quando suonava coi [[Beatles]] è stato promosso, pare essere tanto grande quanto incapace, tanto che sempre e comunque, per risollevare le sorti della guerra, fa ricorso a 4 piloti [[sfigati]] amatoriali con navette spaziali fatiscenti di cartapesta, aulicamente chiamate ''airwing'' quando dovrebbero chiamarsi ''paperwing'', che puntualmente si fanno pagare una somma pari a circa il 50% del PIL di Corneria, pianeta capitale del sistema specializzano nell'import-export di [[pop corn]].<br />
Il sistema solare Lylat, casa dei nostri prodi piloti spaziali, è costantemente sotto attacco dalle più disparate entità maligne. Esse vanno da scienziati pazzi con manie di conquista a [[Dinosaur Adventures|dinosauri antropomorfi dalle voci ambigue]], sempre con manie di conquista, passando per robot dalle sembianze [[insetto|insettoidi]], che non sono da meno ai precedenti per le manie di conquista. Per giunta, l'esercito interstellare capitanato dal generale Pepper, che rispetto a quando suonava coi [[Beatles]] è stato promosso, pare essere tanto grande quanto incapace, tanto che sempre e comunque, per risollevare le sorti della guerra, fa ricorso a 4 piloti [[sfigati]] amatoriali con navette spaziali fatiscenti di cartapesta, aulicamente chiamate ''airwing'' quando dovrebbero chiamarsi ''paperwing'', che puntualmente si fanno pagare una somma pari a circa il 50% del PIL di Corneria, pianeta capitale del sistema specializzano nell'import-export di [[pop corn]].<br />
Il gruppo nasce negli anni '80 per volere del padre di Fox, James McCloud, ex-pilota di [[Formula 1]] ritiratosi dalle corse perché odiava il fatto di non poter sparare agli avversari. Il primo Star Fox team era composto da lui, il suo amichetto Peppy Hare e la scrofa Pigma Dengar, che poi lo tradirà per 30 scatole di [[pop corn]] facendolo cadere in una trappola<ref>IT'S A TRAP!!!</ref> del malvagio scienziato Andros, da cui si salverà solo il coniglio perché fuggì come si confà alla sua specie. Tornato alla base, Peppy propone al figlio di James, Fox, di rifondare il team e vendicarsi contro i [[pop corn]] di sottomarca prodotti da Andros, e così fece la giovane volpe. Chiamò a sé Falco Lombardi, un pilota [[lega|leghista]] nonché rapace dal temperamento molto simile a quello di [[Mario Borghezio]], e Slippy Toad, un anfibio meccanico che si ostina a voler pilotare nonostante sia un incapace peso morto per la squadra. I motivi per cui sia stato assunto restano oscuri, anche se voci dicono che sia un [[raccomandato]]. Alla cricca si aggiungerà più tardi un robot con mansioni di domestica, [[C-3PO]], soprannominato ROB 64, che si rivela spesso più utile di Slippy.<br />
Il gruppo nasce negli anni '80 per volere del padre di Fox, James McCloud, ex-pilota di [[Formula 1]] ritiratosi dalle corse perché odiava il fatto di non poter sparare agli avversari. Il primo Star Fox team era composto da lui, il suo amichetto Peppy Hare e la scrofa Pigma Dengar, che poi lo tradirà per 30 scatole di [[pop corn]] facendolo cadere in una trappola<ref>IT'S A TRAP!!!</ref> del malvagio scienziato Andros, da cui si salverà solo il coniglio perché fuggì come si confà alla sua specie. Tornato alla base, Peppy propone al figlio di James, Fox, di rifondare il team e vendicarsi contro i [[pop corn]] di sottomarca prodotti da Andros, e così fece la giovane volpe. Chiamò a sé Falco Lombardi, un pilota [[lega|leghista]] nonché rapace dal temperamento molto simile a quello di [[Mario Borghezio]], e Slippy Toad, un anfibio meccanico che si ostina a voler pilotare nonostante sia un incapace peso morto per la squadra. I motivi per cui sia stato assunto restano oscuri, anche se voci dicono che sia un [[raccomandato]]. Alla cricca si aggiungerà più tardi un robot con mansioni di domestica, [[C-3PO]], soprannominato ROB 64, che si rivela spesso più utile di Slippy.<br />