Stampante: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 10: Riga 10:
* Ad aghi (o "a impatto frontale senza rimborso")
* Ad aghi (o "a impatto frontale senza rimborso")
* Laser (tipo quello usato dai bimbiminkia per rompere il culo alla gente normale)
* Laser (tipo quello usato dai bimbiminkia per rompere il culo alla gente normale)
* BluRay (nuova tecnologia sviluppata in [[Dovecazzostan]], ma poco diffusa)
* BluRay (nuova tecnologia sviluppata in [[Andokazzostan]], ma poco diffusa)
* A psublimazione (di [[Naftalina]])
* A psublimazione (di [[Naftalina]])
* A mano (la forma più antica di stampante)
* A mano (la forma più antica di stampante)
* "Sempre funzionante L-1"( la stampante ideata da [[Lugaresi]] che funziona sempre )
* "Sempre funzionante L-1"( la stampante ideata da [[Lugaresi da Cesenatico|Lugaresi]] che funziona sempre )
Le più comuni sul mercato sono le InkJet, economiche e semplici da usare per tutti gli utonti [[Windows]]. Per gli utonti [[Linux]], invece, sono economiche, ma complesse durante l'installazione. Molti utonti Linux hanno deciso di non stampare più, ma di scrivere i segnali di fumo su carta igienica. Unica avvertenza non farle indispettire sennò, anche da spente, ti gettano inchiostro indelebile sul vestito buono.
Le più comuni sul mercato sono le InkJet, economiche e semplici da usare per tutti gli utonti [[Windows]]. Per gli utonti [[Linux]], invece, sono economiche, ma complesse durante l'installazione. Molti utonti Linux hanno deciso di non stampare più, ma di scrivere i segnali di fumo su carta igienica. Unica avvertenza non farle indispettire sennò, anche da spente, ti gettano inchiostro indelebile sul vestito buono.