Sport: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  13 anni fa
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 3:
{{cit|Rossi c'è, Rossi c'è!|[[Guido Meda|Guido Me(r)da]] su vittoria di [[Casey Stoner|Stoner]]}}
{{Primapagina|18 jun 2007}}
[[File:Calcio_fango_corr.jpg|right|thumb|380px|Uno sportivo in quarantena. Notare l'espressione stravolta.]]
 
 
 
[[File:Calcio_fango_corr.jpg|right|thumb|380px|Uno sportivo in quarantena. Notare l'espressione stravolta.]]
Lo '''sport''' è una pericolosa epidemia virale organizzata, ideata dagli [[alieni comunisti]] e da [[Maurizio Mosca]] per ridurre l'umanità a una condizione di schiavitù perpetua. L'infezione si propaga in luoghi isolati e protetti da varie forze dell'ordine chiamati ''"[[stadio|stadi]]"'' e si manifesta fin da piccoli tramite la frenetica e convulsa iscrizione a corsi sportivi.
 
Line 16 ⟶ 15:
 
== Storia ==
Il virus dello sport fu inventato nell'antica [[Grecia|Magna-Magna GraciaGrecia]], dove a [[qualcuno]] venne la bella idea di inventare le [[Olimpiadi]]. Durante le Olimpiadi venivano messe in "pause" (con l'apposito pulsante) tutte le guerre in corso e tutti i conflitti venivano risolti da dei [[tizio|tizi]], chiamati atleti, che correvano nudi dentro a uno stadio sotto gli occhi di moltissima gente.
 
Le Olimpiadi produssero anche il [[porno]] come effetto collaterale (che venne però abolito nel [[Medioevo]], ma questa è un'altra storia).
0

contributi