Spirito Santo: differenze tra le versioni

m (Bot: Fix errore)
Riga 30:
Il primo caso noto di contagio umano da parte di Spirito Santo risale a circa [[anno 0|2000 anni fa]], in [[Palestina]]. Una donna, '''[[Maria]]''' di [[Nazareth]], affermò di essere stata messa [[incinta]] ''[[miracolo|miracolosamente]]'' dal divino. All'epoca si pensò che tentasse di coprire un [[corna|adulterio]], oggi sappiamo che non fu un [[miracolo]], ma un particolare attacco dello Spirito Santo, il seme di Dio, che infettò la giovane e la ingravidò addirittura.[[File:Costume da Goku.png|200px|right|thumb|Rappresentazione allegorica dello Spirito Santo. È forte, e capace di ingravidare le vergini.]]
 
{{Dialogo2|[[Carabiniere]]|Dunque signora Maria, lei denuncia che, alle ore 20 di ieri sera, nella sua casa di NazaretNazareth, avrebbe subito un tentativo di [[stupro]] da parte di una... "entità" eterea. Conferma?|[[Madonna]]|Precisamente...}}
{{Dialogo2|[[San Giuseppe|Giuseppe]]|Eddaje Maria, non raccontare ste fregnacce!! Non far perdere tempo al maresciallo e torniamocene a casa. Ti avrò ingravidata io l'altra notte, quando facevamo il giocogiuoco del centurione. Oppure si è sbagliato il test di gravidanza, siamo ancora nello 0 d.C. d'altra parte!|Madonna|No Giuseppe, smettila. Voglio andare fino in fondo con questa storia. Ero sveglia... Egli è penetrato nel mio letto per mezzo di un bagliore... e lì mi ha vìolataviolata...}}
{{Dialogo2|Carabiniere|Riesce descrivere come fosse questa "entità"? Lo ricorda?|Madonna|Egli era [[Dio]]. Sì, sono stata messa incinta da Dio, contro la mia volontà...}}
{{Dialogo2|Carabiniere|Ah certo... e sentiamo, questo "Dio" dove si troverebbe ora?|Madonna|Ma Lui è ovunque!}}
0

contributi