Sperma: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(→‎Quantità emesse giornalmente: La formula era sbagliata!)
Riga 74: Riga 74:
Non si conosce la quantità esatta di sperma prodotta giornalmente, ma secondo una stima approssimata, considerando che per il 99.99% lo sperma viene emesso [[masturbazione|a scopi ludici]], e calcolando la densità mondiale intorno a 3 miliardi di persone, di cui circa 2 miliardi di maschi single (chi è stato ''lo stronzo'' che diceva per ogni uomo esistono ''almeno'' sette donne?) per cui moltiplicando la quantità fisica di sperma, ammesso che sia di 3cl a eiaculazione, per il fattore atmosferico 0.256k, e tenendo conto del fenomeno dell'alta marea, nonché il fattore arrapante Xz della donna moltiplicato il coefficiente di troiaggine (Trz) si può riassumere in una semplice equazione.
Non si conosce la quantità esatta di sperma prodotta giornalmente, ma secondo una stima approssimata, considerando che per il 99.99% lo sperma viene emesso [[masturbazione|a scopi ludici]], e calcolando la densità mondiale intorno a 3 miliardi di persone, di cui circa 2 miliardi di maschi single (chi è stato ''lo stronzo'' che diceva per ogni uomo esistono ''almeno'' sette donne?) per cui moltiplicando la quantità fisica di sperma, ammesso che sia di 3cl a eiaculazione, per il fattore atmosferico 0.256k, e tenendo conto del fenomeno dell'alta marea, nonché il fattore arrapante Xz della donna moltiplicato il coefficiente di troiaggine (Trz) si può riassumere in una semplice equazione.


*<math>2.000.000.000 * (Xz¾+0,256K)©+x*trz=2.000.000</math>
*<math>\text {2.000.000.000 * (Xz¾+0,256K)©+x*trz=2.000.000}</math>
di sperma prodotto, fenomeno che contribuisce all'innalzamento del livello del mare e anche causa della mucillagine nel Tirreno, nonché della mutazione genetica di molte specie ittiche nel triangolo delle [[mutande|Bermuda]].

di sperma prodotto, fenomeno che contribuisce all'innalzamento del livello del mare e anche causa della mucillagine nel Tirreno, nonché della mutazione genetica di molte specie ittiche nel triangolo delle [[mutande|Bermuda]].


Recenti studiosi hanno dimostrato che come esiste un ciclo dell'acqua esiste anche un ciclo dello sperma. Esso si origina dall'uomo passa per lo sciacquone e va a finire direttamente a mare. Qui diventa un prelibato nutrimento per alghe e pesci. Ora è noto che pesce piccolo mangia pesce grande, fino ad arrivare alle balene, che hanno un'altissima concentrazione di sperma umano (le cosidette balene-sperma). Ciò si evince chiaramente dal fenomeno dello spiaggiamento di tali cetacei, che è palesemente causato dal troppo sperma che hanno nel loro cervello. A chiudere il ciclo dello sperma ci pensano i furbi giapponesi che mangiano allegramente tonnellate e tonnellate di balene-sperma. In Giappone, infatti, la saggezza popolare ha capito da tempo immemore che le balene sono afrodisiache: un detto popolare recita ''dopo avele mangiato tante balene, puoi fale figlio solo con lingua e sensa pene''.
Recenti studiosi hanno dimostrato che come esiste un ciclo dell'acqua esiste anche un ciclo dello sperma. Esso si origina dall'uomo passa per lo sciacquone e va a finire direttamente a mare. Qui diventa un prelibato nutrimento per alghe e pesci. Ora è noto che pesce piccolo mangia pesce grande, fino ad arrivare alle balene, che hanno un'altissima concentrazione di sperma umano (le cosidette balene-sperma). Ciò si evince chiaramente dal fenomeno dello spiaggiamento di tali cetacei, che è palesemente causato dal troppo sperma che hanno nel loro cervello. A chiudere il ciclo dello sperma ci pensano i furbi giapponesi che mangiano allegramente tonnellate e tonnellate di balene-sperma. In Giappone, infatti, la saggezza popolare ha capito da tempo immemore che le balene sono afrodisiache: un detto popolare recita ''dopo avele mangiato tante balene, puoi fale figlio solo con lingua e sensa pene''.