Veneziano: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  14 anni fa
m
Annullate le modifiche di 87.16.176.120 (discussione), riportata alla versione precedente di Jack B.
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le modifiche di 87.16.176.120 (discussione), riportata alla versione precedente di Jack B.)
Riga 1:
{{nota disambigua|elVeneziano dialeto(lingua)|Veneziano venexian, ciò|(lingua veneta)}}
 
{{sottotitolo|Da Nonciclopedia, l’enciclopedia che a suga el canal!}}
Riga 12:
{{Cit|Alta marea, copei tuti!|[[Padovani|Padovano]] su Veneziani}}
 
== Etimologia ==
Dicasi veneziano, o venexiano, oppure venessiano, o anche magnamerda, un indigeno nativo della grande cloaca maxima, [[Venezia|Venexia]], città mitica sprofondata nelle inesorabili maree del tempo, causa una pessima gestione del condotto fognario cittadino.
0

contributi