Democrazia Cristiana: differenze tra le versioni

m
+immagine logo
m (+nota disambigua)
m (+immagine logo)
Riga 8:
{{Cit|Io sono un vero cristiano e merito di essere il ri-fondatore della DC.|[[Pier Ferdinando Casini]] dopo aver divorziato per la terza volta}}
 
[[File:Logo ACDC con scudo crociato.PNG|thumb|right|200px|L'ennesimo simbolo della <s>solita minestra riscaldata</s> D.C. ([[Democrazia Cristiana (disambigua)|una delle tante... fai un po' te]]): Un partito '''NUOVO'''<ref>Non ha neanche fatto il tagliando</ref>, moderno, giovane, al passo coi tempi, per gli appalti di domani!<ref>E vuoi mettere gli appalti degli anni '60 con le grandi opere del prossimo decennio?</ref>]]
 
La '''Democrazia Cristiana''', anagramma di ''azienda camorristica'', è quel soggetto politico che per un periodo di circa 60 anni ha esercitato una <s>dittatura</s> influenza sull'Italia.
Dicesi, altresì, Democrazia Cristiana, quella massa di persone che per un periodo di circa 60 anni ha investito (male) sull'Italia.
Riga 58:
*Ecco, queste sono le regole
 
==Note==
<references/>
 
{{partiti}}
0

contributi