Large Hadron Collider: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{NonNotizieLink|L'LHC (Large HadronHardon Collider) distrugge accidentalmente Dio|Rotto il Large Hadron Collider del CERN}}
{{citazione|Ma si, a chi vuoi che importi se non resiste a 25 atmosfere?|Ingegnere|I tecnici dell'LHC|sul ritardare di mesi un progetto|}}
{{Citazione|Una volta era il mio antifurto!|Il professore d'italiano|Il professore d'italiano|LHC}}
Riga 7:
{{citazione|Principianti||Ricercatori Oral-B |sui tecnici dell'LHC|}}
 
Il '''LHC''', '''Large HardestHardon Collider''', è un potentissimo [[acceleratore di particelle]] costruito a [[Ginevra]] dal ''consorzio per la macchina''.
[[Immagine:Stargate.jpg|thumb|Ecco il LHC completato secondo i calcoli degli esperti(no ragazzi è quello dietro)]]
Progettato direttamente da [[Zichichi]], [[Tonio Cartonio]] e [[Neil Buchanan]] e inaugurato da [[Gabriella Carlucci]], già nota per i suoi studi avanzati sulla differenza tra ''massa'' e ''peso'', che le hanno valso la presidenza del '''CNR''', questo anellone gigante permetterà ai fisici di scoprire i più misteriosi misteri dell'universo, tra cui:
Utente anonimo