Nonnotizie:Milano si aggiudica l'Expo 2015: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
(Tsk)
mNessun oggetto della modifica
Riga 5:
L'annuncio, scandito in un perfetto padano antico, ha immediatamente suscitato la gioia degli italiani e l'ira degli [[Turchia|Ottomani]] che si preparano ad invadere ancora una volta la [[Terronia]] per ripicca, anche se questa volta il governo nostrano ha dato [[carta bianca]] agli amici orientali supponendo che una guerra in meridione possa finalmente risolvere il gravoso problema della [[disoccupazione]].
 
L'Expo si terrà su una vasta zona alle porte di Milano, grande quanto l'aeroporto di [[Malpensa]], situato all'incirca dove sorge l'attuale aeroporto di Malpensa e... beh, in poche parole l'Expo prenderà il posto di Malpensa. Con il problema che affligge l'[[Alitalia]] la regione ha deciso di prendreprendere la palla al balzo e reimpiegare i lavoratori dell'aeroporto (che cadrà in disuso) nel nuovo parco scientifico che sorgerà nel [[2015]]. In particolare tutti i lavoratori verranno convertiti in cavie da laboratorio per testare grandiose scoperte scientifiche da tutto il mondo, come il [[pancreas]] artificiale in legno di ciliegio, il [[viagra]] per [[cammello|cammelli]], l'[[AIDS]] intelligente, e tante altre divertenti invenzioni.
 
"''Abbiamo preso semplicemente due piccioni con una [[pene|fava]]''" ha dichiarato in un italiano stentato l'onorevole [[Bossi]], che secondo un sondaggio è divenuto del 76% più simpatico da quando ha perso le principali funzioni motorie. "''Ora non ci resta che sterminare i Terun una volta per tutte,''" ha continuato l'onorevole sporcandosi sporadicamente la maglietta con grossi goccioloni di bava gialla che a stento riusciva a trattenere "''ma per questo ci aiuteranno quei negri dei Turchi''".
Riga 14:
*Il prolungamento della [[metropolitana]] milanese fino a [[Torino]]
*La costruzione di una nuova [[Torre Eiffel]] ad [[Arcore]]
*L'esportazione di tutti i [[terroni]] in altre regioni (quelli che si rifiuteranno verranno utilizzati come [[Schiavo|schiavi]] nella costruzione delle infrastrutture)
 
 
0

contributi