Fiction: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  16 anni fa
m
Bot: Sostituzione automatica (- finchè + finché & - nonchè + nonché & - perchè + perché & - poichè + poiché & - potè + poté & - cioé + cioè & -anzichè +anziché & - benchè + benché & - é + è )
Nessun oggetto della modifica
m (Bot: Sostituzione automatica (- finchè + finché & - nonchè + nonché & - perchè + perché & - poichè + poiché & - potè + poté & - cioé + cioè & -anzichè +anziché & - benchè + benché & - é + è ))
Riga 17:
==Tipologie==
[[Immagine:Vespa tette particolare.jpg|right|thumb|200px|La fiction di Bruno Vespa. Porta a Porta finge di essere un programma di approfondimento politico per mostrare tette e culi a volontà.]]
Le fiction italiane si distinguono da quelle internazionali principalmente perchèperché sono dirette ad un pubblico di vecchie cariatidi lobotomizzate. E questo è sicuramente un bene dato che altrimenti ci ritroveremmo le opere del maestro [[Federico Moccia]] pure in televisione sotto forma di serie. Un'altra distinzione è che nelle fiction italiane recitano solo attori usciti dal [[Grande Fratello]] o vecchi attori giustamente dimenticati.
 
Le tipologie della fiction italiana sono:
Riga 25:
{{blurb|right|Presto, arriva Don Matteo! Nascondete le ostie rubate per il rito satanico!|da Don Matteo XIII Versus}}
*Fiction poliziesca - l'apice dell'inventiva italiana, le fiction poliziesche si ispirano ai grandi capolavori del passato come la filmografia di [[Er Monnezza]], a cui aggiungono forti dosi di nonsense e elementi [[fantasy]]. In questi capolavori contemporanei tutti i crimini possibili immaginabili vengono risolti nel giro di pochi giorni (se non ore), alcuni da task force come il [[RIS delitti imperfetti]] altri da automi robotici programmati con gli stessi algoritmi che disciplinano i capelli di [[Jessica Fletcher]], come [[Don Matteo]]. Le forze di polizia risultano sempre competenti, pronte e simpatiche, facendo quasi credere agli spettatori che anche nella realtà gli agenti siano esseri umani uguali a noi.
*Fiction familiare - la quintessenza dell'inutilità, le fiction a carattere familiare non hanno una trama ma condividono tra loro sempre gli stessi personaggi stereotipati che dovrebbero ispirarsi all'italiano medio. Ad esempio in [[Un medico in famiglia]] possiamo trovare: un padre assente, un nonno rincoglionito che parla in barese, una ragazza un po' [[puttana]], una bambina che subisce violenze da parte del resto della famiglia, e un [[truzzo]] dislessico. Insomma, la famiglia modello. Questo genere di fiction vengono usate solitamente dai potenti per lobotomizzare le famiglie e mostrare un mondo immaginario in cui anche se i rapporti interpersonali vanno a [[fanculo|fare in culo]], non c'è nulla di cui preoccuparsi perchèperché basta una risata o una scorreggia per rimettere a posto tutto.
 
==Principali fiction per categoria==
0

contributi