Cuozzo: differenze tra le versioni

Riga 16:
{{Vedianche|Tratti distintivi del truzzo}}
[[File:Abbigliamento cuozzo1.jpg|thumb|280px|Identikit del perfetto cuozzo.]]
=== Capigliatura ===
'''Maschio:''' ha i [[capelli]] morbosamente piastrati e affogati nella gelatina. Li portano con una strana frangia di lato, a formare un altro strato di pelle sulla loro fronte, e si può di solito vedere qualche ciuffo alzarsi dietro la nuca.
 
'''Femmina:''' l'esemplare femmina è anch'essa provvista di frangia, i capelli sono perennemente bagnati dall'[[olio]], non osiamo immaginare se sia una secrezione endogena degli stessi capelli oppure comprato. Questi capelli vengono poi piastrati e riempiti di lacca, nafta, ceralacca, paraffina, cerume e altre sostanze a noi oscure.
 
=== Abbigliamento ===
Per il cuozzo napoletano il '''cappellino con visiera''' è un ''must''. Tali specie animali sono infatti spesso avvistate con addosso dei cappellini di marche strane<ref>Originali o ''pezzottate''.</ref> o le stesse usate dai truzzi. Il microclima che si crea tra il cappellino e i capelli unti del cuozzo rappresenta un ''pabulum'' ideale per il proliferare di muffe e funghi.
Utente anonimo