Ela Weber: differenze tra le versioni

m
Riga 19:
*Ancora oggi alcuni dei pochi eretici otelmiani rimasti praticano un culto ancestrale sul luogo dove il [[Divino Otelma]] venne impalato e lapidato. Essi sono infatti soliti porre su un piccolo altare (in realtà si tratta di un tavolino da campeggio) una foto della Weberona, che invocano gridando "Elalà elalà!". Il piccolo Max Weber, tuttavia, ha denunciato questi sclerati chiedendo il pagamento dei diritti di autore (credendo egli di essere un autore di opere filosofiche).
 
[[Categoria:GnocchePiante senzada cervello|Weber, Elaornamento]]
[[Categoria:immigrati]]