Guerra di Troia: differenze tra le versioni

rimosso da youtube
(rimosso da youtube)
Riga 1:
[[File:Troia.jpg|thumb|[[Troia (città)|Troia]], in provincia di [[Foggia]].]]
{{Cit2|Sarà una guerra lampo.|[[Agamennone]] su Guerra di Troia.}}
{{Cit2|Vi dico che spezzeremo le reni alla [[Grechia|Grecia]]|Priamo ai troiani.}}
{{Cit2|Non preoccuparti amore, vedrai che torno presto.|[[Ulisse]] a Penelope.}}
{{cit2|Preparate i preservativi!|[[Achei]] verso [[Troia]].}}
Riga 12:
== Troia e Paride ==
[[File:Bruttohitler.jpg|left|thumb|Il bel Paride.]]
C’eraC'era una volta una cittadina ridente e felice chiamata [[Troia]], in cui regnavano il re Priamo e la regina Ecuba. La regina era più prolifera di un topo, infatti partorì ben 52 figli, che somigliavano a metà degli abitanti della città, tranne che al padre.
 
Tra questi 52 bastardi ce n'era uno particolarmente bello che si chiamava Paride e si faceva chiamare da tutti Paride.<br />
Quando nacque comparvero nel cielo due comete, ci fu un terremoto, un maremoto e la statua di [[Ares]] cadde distruggendo il tempio di [[Era]]. Visti i cattivi presagi il Parlamento votò all'unanimità di buttare il piccolo nella raccolta differenziata. E così fu.
 
Così un servo portò il bidone contenente il fanciullo in un bosco tra le montagne dove si trovava la discarica abusiva della città di Troia. Il piccolo fu trovato da un pastore che, scambiandolo per un ovino, lo raccolse per “allevarlo”"allevarlo".
Così il povero bambino crebbe in una catapecchia su un albero, a cui un giorno [[Tarzan]] diede fuoco, perché gli inquilini abusivi non avevano pagato l'affitto.
Ai due sfigati erano rimasti però molti ovini, così Paride si specializzò nel far pascolare le bestie, gli unici esseri del suo stesso quoziente intellettivo, perciò in grado di capirlo.
 
== L'origine della guerra e i retroscena scandalistici ==
Nel frattempo, sull’sull'[[Olimpo]], si celebrava un matrimonio tra il re mortale Peleo e la ninfa Teti, che voleva approfittare della veneranda età del fidanzato per succhiargli tutto il patrimonio.
A questo matrimonio erano presenti tutte le persone più glamour del momento ([[Simona Ventura]], [[Fabrizio Corona]], [[Cristiano Malgioglio]], Zeus, Afrodite etc.), ma non fu invitata la dea Discordia, perché aveva avuto dei precedenti nel causare orge o risse ai banchetti, a seconda di come tirava il vento.
[[File:Logo Apple.jpg|thumb|La mela della discordia.]]
La dea, per vendicarsi dell’affrontodell'affronto, andò in Trentino e colse una mela Marlene, su cui scrisse “alla"alla più gnocca”gnocca". Così tornò all’Olimpoall'Olimpo il giorno delle nozze e, durante il banchetto, scagliò questa mela in testa a [[Zeus]], stendendolo.
Ma la mela rimbalzò e finì davanti alle tre battone per eccellenza del mondo divino: Era, Atena e [[Venere|Afrodite]].
Le tre puttane cominciarono a strapparsi i capelli per avere la mela, ma Zeus, dopo essersi ripreso dal trauma celebrale, decise che un umano avrebbe stabilito quale tra le tre fosse la più figa.
Riga 35:
*Atena promise la gloria militare, ma Paride rispose: ''Io non ho bisogno della gloria militare, a scopa (noto gioco di carte) sono imbattibile!''
[[File:Bruttissima2.jpg|left|thumb|Elena, la donna più bella del mondo.]]
*Infine Afrodite, famosa per i suoi calendari che si possono acquistare come allegati del giornale La Padania promise a Paride l’amorel'amore della donna più bella. Paride pensò: ''Finalmente avrò una gnocca che mi ama per il figo che sono e non perché sono superdotato e ricco da fare schifo!''
 
Così assegnò la mela ad Afrodite, guadagnandosi l’odiol'odio delle altre due, ma in compenso l’amorel'amore di Elena, moglie del re di [[Sparta]] Menelao, che fuggì con lui alla volta di [[Troia]], nonostante pensasse:"Cazzo,almeno poteva farmi finire la settimana dell'altamoda..io devo rinnovare il guardaroba griffato o non potrò più andare in giro con [[Paris Hilton]]!".
Ormai la mela, non essendo stata trattata con prodotti chimici, era completamente marcia, ma Afrodite era troppo oca per capirlo. Dopo averla mangiata vomitò per due giorni e pensò che si trattasse di una presa per il culo di quel frocio di Paride. Decise così di vendicarsi.
 
Dobbiamo ricordare però che a Menelao non importava una sega di Elena, dato che era circondato da puttane. Ma Afrodite cominciò a insidiarlo, scrivendo sui muri “Menelao"Menelao c’hac'ha le corna”corna". Menelao pensava ancora che la moglie fosse andata a fare una visitina al famoso santuario svervegese di [[Assisi]], quando quella stronza di Afrodite gli riferì che in realtà la sua bella mogliettina gli aveva fatto due corna da cervo con un frocetto di nome Paride, mostrando come prova gli articoli di [[Chi]], [[Tu]], [[Novella 2000|Novella 2000 a.C.]]: le riviste scandalistiche sputtanarono il valoroso Menelao con delle foto di Mercurio (noto paparazzo del tempo) che mostravano i due cornificatori insieme sulle spiagge di Troia. A quel punto, risentito nella sua virilità, il re greco decise di fare causa a Paride e ad Elena, detta da quel momento ''Elena la Troia''...ehm scusate, '''''di''' Troia''.
Dopo questa idea geniale però il re si rese conto che la giustizia greca, con la sua asfissiante [[burocrazia]] e lentezza, non avrebbe risolto il problema; allora, poiché i suoi amici cominciavano a sfotterlo, si decise a dichiarare guerra a Troia.
 
Riga 50:
La guerra durò ben 10 anni. Quando ormai i Greci cominciarono a perdere le speranze, poiché Achille e altri esponenti della [[Guerra di Troia#Approfondimento: la creazione della N.A.T.O. e la propaganda bellica|N.A.T.O.]] erano passati a miglior vita, Elena, scoperto che il ragazzo per essere prestante usava il viagra e che era ricco solo per il falso in bilancio, decise di tradire i Troiani.
 
Infatti, i Greci avevano costruito una scrofa di legno, come dono di pace per i troiani. Ma i furbacchioni si erano nascosti nel ventre dell’animaledell'animale, per saltare fuori e mettere a ferro e fuoco la città.
 
Siccome il lavoro più dignitoso praticato dal Troiano medio era il porcaro, tutti cascarono nella trappola e fecero entrare quell’affarequell'affare nella città, ignari del pericolo.
 
Così quella sera si dettero alla pazza gioia: Paride limonò con la sua Elena al centro del tavolo da banchetto con gli invitati allupati che guardavano, Ecuba rimase di nuovo incinta e Priamo si ubriacò fino allo sfinimento.
Riga 98:
[[Roberto Giacobbo]] sostiene che la vera causa della guerra di Troia fosse il controllo dello stretto del [[Bosforo]], dove passavano le navi che portavano la [[droga]] dall'[[Afghanistan]].
 
== Documenti multimediali ==
<center><youtube>OJ6Ri6EOPo4</youtube></center>
ha-ha!
 
== Argomenti correlati ==
578

contributi