Dead or Alive (videogioco): differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (ha spostato Dead or Alive a Dead or Alive (videogioco): Creazione disambigua)
Nessun oggetto della modifica
Riga 7:
 
== Origine ==
'''Dead or Alive''' è nato con il preciso scopo di soddisfare i pipponi senza dover portare con se la carta d'identità per dimostrare di essere maggiorenni per comprare dei [[Porno|video]]. Tomonobu Itagaki, padre del gioco ebbe la geniale idea quando non trovando programmi adatti alla masturbazione sui canali Rai, si immaginò di poter avere tantissime ragazze appena diciottenni e superdotate, che fanno mosse molto simili a quelle del [[kamasutra]], in televisione e sotto il tuo comando. Allora uscì dalla stanza per andare a progettare il videogioco (ancora con il [[pene]] in mano) e in preda all'ispirazione più glande, trasse le immagini delle modelle.
 
== Storia ==
Riga 21:
*Lei Fang (una cinese che vuole farsi Zio Gianni)
*Batman (serial killer professionista le cui vittime preferite sono le prostitute, si iscrive apposta al torneo)
 
e poi i nostri amici della birretta Kasumi, Hayabusa e Ayane.
 
Line 72 ⟶ 71:
Pochi mesi dopo un misterioso utente dal nick "It@gaki 85" sparse la voce per un forum hentai che nell'ultima versione di Doa si vedevano le tette di Kasumi e su un forum non propriamente identificato dal nome "checca è bello" che in realtà l'ultimo Ninja Gaiden sarebbe dovuto chiamarsi Ninja GAYden facendo crescere così vertiginosamente le vendite dei due giochi.....
 
Il direttore di TecmoTecno perse quindi la scommessa ma ovviamente non volle sganciare neanche un soldo e Itagaki offeso decise di tornare a vivere sotto i ponti coi suoi amici topi di fogna perennemente braccato da tutti i veri metallari del mondo che vogliono bere il suo sangue (e incularsi la sua giacca di pelle che è di marca)