Nonno Fiorucci: differenze tra le versioni

m
Bot: aggiusto accenti
mNessun oggetto della modifica
m (Bot: aggiusto accenti)
Riga 137:
 
===Pistolettata al Nonno===
Quest'opera segue il cliché della precedente ma le tematiche affrontate raggiungono l'apice della drammaticità. Il Nonno è intento a riposarsi dopo una giornata di fatiche fisiche ed intellettuali quando viene raggiunto da un piombino sparato da una pistola. In pochi Secondi l'ira del Sommo si scatena generando una produzione letteraria degna del miglior Cavalcanti. Esordendo con l'evocazione impulsiva del nipote, suo incubo ricorrente, con un selvaggio urlo ''ahhh .... Lorèèèè!!!!''. In preda ad un'epica ed incontrollabile furia il Maestro, nell'atto di alzarsi faticosamente dal lettino su cui prima giaceva beato, prosegue sentenziando "dio madonna dio scannato, te pia 'n cancr tal signore" con urla viscerali, quasi a voler trasmigrare alle divinità la propria sofferenza. Finalmente giratosi inquadra come un cecchino serbo l'oggetto della sua ira nella nipote intenta a riprenderlo ed immantinente si scaglia contro quest'ultima con una poca lusinghiera litania che così recita: "sei sempre la stessa scema, scema, scema, deficiente, scema, (te lo) torn'a ddi n'altra volta, scema". Sicuramente ci troviamo di fronte ad una delle opere più complesse del Nonno, a cui non è possibile dare una spiegazione univoca,inoltre bisogna notare come accompagna la parola "scema" con il movimento perentorio del braccio abbinato all'apertura automatica della mano. Ma qui, la vera perla , è sicuramente la frase finale rivolta al nipote che cercava di difendere l'autrice dello scherzo: e tu va ffica tonto, va ffica!!!In questo c'è una vera a propria arte; l'intimare il nipote a dedicarsi a qualco'altro piuttosto che a questi sciocchi scherzi, invitandolo non ad una qualsiasi attività, ma piuttosto a quella di dedicarsi alle donne, in modo tale fornire un valido insegnamento di vita.Un mix di blasfemia e saggezza da tramandare alle generazioni postere.
 
===Strenta dla coscia===
0

contributi